il tortello di zucca


Ammetto che il  tortello di zucca, quello dolce con mostrarda e amaretti, non mi entusiasma, allora perchè non personalizzarlo?

La zucca cotta in forno con un rametto di rosmarino a temperatura non superiore a 160° per almeno 1 ora, tempo necessario a far perdere l’acqua, ripulita di buccia e di semi e lasciata raffreddare, ho aggiunto in proporzione al peso della zucca pulita questi ingredienti: parmigiano e ricotta salata 1/10, mandorle tritate  la metà del peso dei formaggi, a piccole dosi la noce moscata, ho sempre assaggiato l’impasto dopo aver aggiunto i singoli ingredienti e secondo il mio gusto, il dolce della zucca non prevale ma resta sempre l’ingrediente principale, ora puoi decidere quale strumento utilizzare per sminuzzarla…… io adopero gli strumenti che ho a disposizione: frullo tutto. In frigorifero per tutta la notte a riposare, intanto preparo la sfoglia…..

L”impasto che preparo con:
100 grammi di farina debole “0”,
1 uovo più un tuorlo, lo lavoro per i primi minuti con la planetaria, poi proseguo a mano ancora un minuto, avvolgo in telo di lino e cellophane e anche questo al fresco a tener compagnia alla povera zucca sfatta.

firma

  1. Pretty nice post. I just stumbled upon your weblog and wished to say that I have really enjoyed surfing around your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your rss feed and I hope you write again very soon!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...