fiore di stagione: il carciofo farcito


Guardo i fiori dentro il vaso, li ho colti da dieci giorni e credo sia arrivato il momento di restituirli alla terra, peccato non averne altri da sostituire.
Vorrei ricevere in regalo un bel mazzo di varietà di carciofi, che meraviglia esporli come centrotavola e decidere come gustarli uno ad uno.

Fiore prezioso da regalare

Questo frutto autunnale si presta per diverse preparazioni e cotture: crudo in insalata, al vapore, al forno, fritto, soffocato è sempre buono.

Il piatto che voglio realizzare, si attiene all’idea di ricostruire la ricetta facendomi guidare dal ricordo dei sapori, il profumo di aglio, la consistenza e la carnosità delle foglie del carciofo.
Se cerco e ripercorro le ricette preparate da mia madre e quali erano i sapori cui era legata, ho maggiori probabilità di riuscire nell’intento. Ci provo.

Carciofo farcito

 

Puoi scegliere se cuocere al forno – ricordati di preriscaldare il forno a 180° –
o puoi cuocere in tegame – bordi alti almeno quattro dita.
Occorrente:
1 carciofo a commensale pulito dalle foglie esterne
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio raso di carne macinata di maiale
1 spicchio d’aglio
qualche foglia di prezzemolo
1 cucchiaino di cipolla oro tritata
qualche pizzico di parmigiano
patata lessa, una piccola quantità che serve per legare l’impasto
un bicchierino di vino bianco secco
3 bicchieri d’acqua
evo, sale, pepe, timo fresco.

Schiaccia leggermente il carciofo con le foglie rivolte sul tagliere e con un cucchiaino, elimina la barba interna.
Nel tegame versa due cucchiai di evo, cipolla, aglio e inizia la cottura a fuoco alto, come il calore inizia a far friggere la cipolla, riduci al minimo la fiamma metti poco sale e pepe, copri con coperchio e fai andare fino a quando la cipolla diventa trasparente.
A questo punto puoi togliere l’aglio e versa il prezzemolo tritato, cuoci per qualche secondo giusto il tempo per far insaporire e spegni, togli dal fuoco il tegame.
Mescola in una bowls (ciotola): carne, pangrattato, la patata lessa schiacciata con la forchetta e parmigiano, versa il soffritto ancora caldo e mescola, usa questa farcia per riempire il carciofo.

Metti un rametto di timo sopra la farcia del carciofo, riponilo nel tegame leggermente unto, accendi la fiamma e fai scaldare per far prendere calore al carciofo,  versa il vino (ma non sopra il carciofo), lascia sfumare la metà del liquido e aggiungi l’acqua, copri con coperchio e trascorsi 15 / 20 minuti il carciofo sarà pronto

Se vuoi cuocere in forno, usa una piccola teglia o un tegame adatto, versa 1 cucchiaio di olio e metti il carciofo, l’acqua e il vino, copri con alluminio e cuoci per 20 minuti, verifica pungendo il centro del carciofo con uno stecchino, se la cottura è completa, scopri e fai gratinare con il grill per dare colore dorato.


  1. Ciao,anche per me sei stata fonte d’ispirazione Cosa fare di 30 freschissimi carciofi sardi ?Dieci sono finiti rosolati nel tegame seguendo la tua ricetta,non avevo il macinato,ma sono ugualmente risultati squisiti;dieci li ho cucinati oggi con patate e spezzatino di maiale,piatto unico ,ma ne avrei mangiato un secondo;dieci si sposeranno domani( sabato mi sembra il giorno giusto )con gli strozzapretidi pasta fresca.Le pubblicazioni sono fatte.Carciofi sempre ,ma senza noia

    "Mi piace"

    • Buongiorno cara Patrizia, posso solo aggiungere: per 4 carciofi affettati, scottati in acqua acidulata per pochi minuti, devono restare croccanti, – scola e tampona nel canovaccio – trito di pomodori secchi (fatti rinvenire in acqu per 10 minuti e ben asciugati), maggiorana, basilico, 1 spicchio di aglio sbianchito nel latte senza cuore, prezzemolo – 80gr di pinoli tostati in padella – in ciotola mischia 5 cucchiai di evo + 1,5 di aceto e sale, mescola a crema e poi unisci gli altri ingredienti (tranne i pinoli) – sul piatto disponi a raggera le fette di carciofo e condisci con la salsa, versa a pioggia i pinoli ancora caldi. se preparati il giorno prima, sempre senza pinoli, saranno più gustosi. Buon divertimento

      "Mi piace"

  2. Good – I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all the tabs and related information ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, site theme . a tones way for your client to communicate. Nice task.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...