L’aringa, questa sconosciuta vorrebbe ritagliarsi uno spazio in cucina e farsi comprendere.
Questo pesce d’acqua salata, ricco di omega3, ho potuto apprezzarlo in Scozia e ti propongo un primo piatto da assaggiare.
Soufflé di aringa nel piatto
occorrente per due commensali:
100gr circa di filetto di aringa fresca
20gr aringa affumicata – dissalare mettendo in ammollo il pesce in acqua, per 1 ora
2 albumi freschi
1 cucchiaino di burro
1 cucchiaino di farina
1 bicchiere di latte intero
un pizzico di pepe bianco
prezzemolo qualche foglia
melissa 3 foglie
foglie di sedano tritate per guarnire
ricorda di scaldare il forno a 180°C
ungi con burro il piatto – deve essere simile a quello che ho usato io –
se preferisci usa gli stampi in porcellana
prepara la salsa besciamella facendo fondere il burro, unisci la farina e mescola per non formare grumi di farina, versa lentamente il latte caldo senza smettere di mescolare, porta a densità media.
Sminuzza i filetti di aringa – verifica che non sia rimasta la pelle che diventa stoppacciosa in cottura – unisci le erbe sminuzzate e il pepe.
Monta a neve ferma gli albumi. Unisci l’aringa alla besciamella fredda e delicatamente incorpora l’albume senza far perdere volume, versa il composto riempiendo per 3/4 ( tre quarti) l’incavo del piatto e metti subito in forno.
Durante il tempo di cottura non aprire mai il forno, segui la colorazione e l’aumento di volume del soufflé, quando avrà superato il bordo del contenitore e il suo colore sarà dorato, spegni il forno e porta a tavola, spolverizza con le foglie di sedano tritate.
Ti suggerisco di non abbondare nelle porzioni, questo è un piatto che soddisfa l’appetito.
Il piatto si presta molto bene alla presentazione, il soufflé è soffice e il suo sapore è deciso.