“e anche quest’anno, in qualche maniera,
sta per tornare la primavera
per festeggiarla in maniera perfetta
dedichiamole tutti una bella ricetta!
Fatevi ispirare dai suoi colori
dai suoi proumi inventate sapori
mettetele in rima e tiratele fuori
e come i poeti rapiti da rose e violette
create con fantasia le vostre ricette
sul vostro blog le pubblicherete
ma a noi il link invierete.
E mi raccomando, fate attenzione:
in rima deve essere la presentazione!
La Lilla e la Sally faranno da test
ed inizieranno questo contèst!”
Benvenuta e buona primavera anche a te,
non è una sfida quella che ti proponiamo, non si vince nulla e non andrai a una di quelle trasmissioni televisive per essere intervistata. Vogliamo festeggiare la primavera insieme e quale miglior regalo se non una leccornia?
oggi 21 marzo 2013 diamo il via alla manifestazione Meraviglia di Primavera che terminerà il 21 apriele 2013 alle ore 24.
Le ricette saranno valutate da Sally e da Lilla che nomineranno la blogger vincitrice che avrà il piacere di associare la sua preparazione al mazzo di fiori e la prossima stagione ci proporrà la sua Meraviglia e i suoi colori.
Segnala la tua adesione e coinvolgi chi vuoi.
lcune indicazioni da osservare:
– Iscriviti con un commento a questo post;
– Copia e incolla la fotografia della Meraviglia nella pagina dove pubblicherai la ricetta;
– Invia a noi il link del tuo post entro la scadenza
– Sally e Lilla sceglieranno la migliore e pubblicheranno la ricetta
La mia ricetta di buon auspicio per tutti i partecipanti:
Rosso di rapa, ma non è un’insalata
E ora presento, e ne sono fiera,
la mia ricetta di primavera
E vi descrivo i suoi colori
e come li abbino a dei buoni sapori
Ho preso una rapa, una rapa rossa
e non importa che sia piccola o grossa
La feta darà un tocco di bianco
ed un sapore di cui non mi stanco
Sfoglia di riso al wasabi verde
E l’armonia così non si perde
E per finire sbagliarmi non posso
uso una crema al peperoncino rosso.
occorrente:
rapa rossa
formaggio feta Greca
yogurt intero biologico
fiori commestibili Aromaticus
scorza di arancia
fava tonka
evo all’erba cipollina
sfoglia di riso o pasta phillo
wasabi in polvere
olio di arachidi per friggere
fiocchi di sale Falksalt
cremosa al peperoncino di Bacco
- lava la rapa, cuocila intera a vapore e fai raffreddare
- prepara una sfoglia di riso insaporita con un pizzico di wasabi in polvere oppure dalla pasta phillo ritaglia due strisce larghe 3 centimentri e lunghe 10 centimetri, avvolgi ogni striscia di pasta al cono in acciaio e friggi in olio ben caldo per circa 1 minuto, fai scolare dall’olio e lascia raffreddare
- versa 2 cucchiai di yogurt in una ciotola e mescola con due pizzichi di fava tonka grattata e una presa di buccia di arancia grattata
- con l’anello coppapasta piccolo scava i cerchi nella rapa cotta, ottieni delle fette alte mezzo centimetro, ripeti lo stesso passaggio per la feta, sovrapponi alternando i dischetti di feta e rapa, condisci ogni strato con una sola goccia d’olio all’erba cipollina
- con due cucchiaini di cremosa al peperoncino e due cucchiai di feta, ottieni una crema mescolando con la forchetta, per amalgamare e schiacciare il formaggio, con questa crema riempi i coni di pasta fillo utilizzando la sac a poche
- disponi nel piatto la salsa allo yogurt, il cilindro di feta e rapa, i cannoli con cremosa al peperoncino e guarnisci con fiori di tagetes e dianthus
- spolverizza con un pizzico di fiocchi di sale
I fiori commestibili del negozio di agricoltura urbana, che Luca e Francesca mi hanno fatto assaggiare, non sono l’unica delizia: ci sono foglie che arrivano da tutto il mondo e dai sapori così particolari che non smetterei di mangiarle. Ora è possibile trovare in città le erbe, i germogli, i pepe e le piante di piccole dimensioni, già in vaso e pronti da portare a casa.
In questa preparazione, semplice e veloce da realizzare, troverai tutti i sapori, gli odori e la freschezza della primavera.
Aderisco con piacere (anche se non so da dove iniziare), grazie mille!
Un caro saluto, Tatiana
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!! è un vero piacere.
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi all’ultimo secondo… ma ce l’ho fatta!!!
http://cucinaincontroluce.wordpress.com/2013/04/20/filetto-di-rombo-con-gamberetti-e-verdura/
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
🙂 🙂 Brava!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ringrazio di cuore
per questo onore
ma io in cucina sono una schiappa
riesco appena a fare una pappa!
Vi seguirò con vero piacere
sperando che a forza di vedere
le vostre ricette stupefacenti
saprò mescolare gli ingredienti
e realizzare manicaretti
per le mie cene e per i pranzetti,
senza che figli e marito
debbano perdere l’appetito!
In realtà mi arrangio abbastanza
nel realizzare qualche pietanza
che la fame riesce a saziare
ma non sempre a deliziare!
"Mi piace""Mi piace"
Cara, solo per questa bella poesia meriti un PREMIO tutto speciale 🙂
Ma visto che non è una garama solo un pretesto per giocare e divertirci, mi farbbe piacere la tua partecipazione.
Un bel mazzo di” fiori” lo componiamo tutte insieme 🙂 besos
"Mi piace""Mi piace"
Mi sbrigo al mondo creativo e quando torno mi faccio viva!
"Mi piace""Mi piace"
Ti aspettiamo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I miei complimenti per la simpaticissima idea e la bella poesia!
Avete grande creatività linguistica e gastronomica, sarà difficile anche solo avvicinarsi a tanta originalità!
Difficile decidere….vedrò cosa poter fare, grazie!
A presto, Gabriella
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gabriella, il motto è “nesssuna sfida” 🙂 giocare con i colori e i sapori in questo clima primaverile.
Aspetto la tua bella ricetta con la sua rima perfetta 🙂
Besos
"Mi piace""Mi piace"
Aderisco con piacere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
EVVIVA!!!! siamo un bel numeretto, anzi un bel “mazzetto”!!! Grazie, ci divertiremo!! Che bella primavera 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La sfida si presenta assai complicata
ma farò del mio meglio affinché sia onorata!
Nell’attesa della giusta ispirazione
mi godo questo inizio di stagione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, GRANDE!! questo è lo spirito giusto 🙂 prevedo una stagione ricca ricca ricchissima di sapori e di colori. Grazie di aver aderito 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rieccomi! 🙂
Per dare il benvenuto alla primavera
vi propongo una ricetta da pasticcera.
Ecco a voi il mio tiramisù di fragole e crema:
preparatevi ad assaggiare questa bontà suprema!
http://cookinloveblog.wordpress.com/2013/04/09/meraviglia-di-primavera-il-mio-tiramisu-alle-fragole/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per avermi invitata
ne sono davvero onorata.
Dopo questi versi cosi belli
non posso fare a meno di mettermi ai fornelli
E visto che per passione io so cucinare
qualcosa di goloso dovro’ inventare.
Buona giornata 🙂
Anto
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Anto 🙂 Grazie, per la tua adesione e la rima,
sei la benvenuta 🙂 ci divertiremo ne sono certa 🙂
aspetto la tua bella ricetta.
buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Patate vitelotte in cocotte (che fa anche rima) | Ricette pensieri e idiozie
Ecco la mia ricetta di primavera: http://ricettepensierieidiozie.wordpress.com/2013/03/24/patate-vitelotte-in-cocotte-che-fa-anche-rima/
Ma si può mandare anche più di una ricetta? Non sapevo dove mandarvela così l’ho linkata qui, va bene? E’ stato divertentissimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Grazie per la tua rticetta, mi fa piacere che anche tu ti stia divertendo. Accettiamo una ricetta solamente e ti chiedo la cortesia di linkarla anche a Lilla (il marito perfetto).
buona settimana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ok l’ho linkata anche a Lilla (non avevo ancora visto quel blog, è stupendo!!!!!!). Bacioni
"Mi piace""Mi piace"
🙂 besos anche a te e buona settimana
"Mi piace""Mi piace"
Intanto io premio te… 🙂
http://ladycatelynstark.wordpress.com/2013/03/25/1-week-end-2-premi-e-2-tagliolini/
"Mi piace""Mi piace"
Un regalo che accetto con grande affetto. 🙂 Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Cara sallychef, il tuo invito é giunto inatteso quanto gradito! Mi sono messa subito a lavorare, presto il link ti dovrei mandare!
"Mi piace""Mi piace"
https://nigellanonsitocca.wordpress.com/2013/03/27/meraviglia-di-primavera/
Eccolo qua, spero vada bene non sapevo come altro inviartelo…sono proprio una novellina!!!!
É una cosa molto semplice e genuina, ma per me cucinare é innanzitutto famiglia e quotidianità, non si può mica preparare il pranzo di gala di Babbo Natale tutti i giorni?!?!?!?!
Un abbraccio e buon lavoro
"Mi piace""Mi piace"
Sandra sei stata bravissima 🙂 Grazie anche per il tuo impegno.
"Mi piace""Mi piace"
La ricetta è in arrivo! Ostriche
"Mi piace""Mi piace"
ti aspetto con la forchetta in mano 🙂 con piacere
"Mi piace""Mi piace"
Partecipo con la mia ricetta colorata “Calamari primavera”. Eccola qui
http://ostrichecucina.wordpress.com/2013/03/28/calamari-primavera/
Grazie per l’invito e ancora buona giornata! Ostriche
"Mi piace""Mi piace"
Care Ostriche, vi siete schiuse per mostrarci la vostra bontà!! Grazie 🙂 per la disponibilità.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco la rima sul mio piatto… Ciao di nuovo! Ostriche
Calamari con il riso: provateli e conquisterete un sorriso!
In tavola un mazzetto di fiori, nel piatto sistemate i peperoni,
insieme apriranno il cielo e spazzeranno via quei nuvoloni
"Mi piace""Mi piace"
Come leggo, siete tutte poetesse!! e molto brave 🙂 Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! E bella idea questo contest. Buona giornata e ti aspetto sempre su Ostriche. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
🙂 come sempre a una capatina su Ostriche non potrei rinunciare!!! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Intanto ragazze ancora grazie dell’invito, oggi finalmente è arrivata l’idea grazie ai colori del mercato;) Qui di seguito trovate la ricetta con tanto di poesiola come da vostra gentile richiesta 😉
Che finalmente sia arrivata la primavera tanto annunciata?
Nel dubbio propongo una ricetta colorata
per una stagione che va festeggiata.
Rosso, giallo ed un brillante verdone
per far scarpetta nel gamberone,
2 gocce di lime e vino perlato
per stuzzicare il tuo palato
peperoncino fresco, zenzero dorato
coraggio accomodati: il piatto è servito!
Buona primavera a tuttiiiiii!!!!!
http://jekoland.wordpress.com/cucina/ricetta-primavera-pita-con-gamberi-piri-piri/
"Mi piace""Mi piace"
Sono qui ad accogliere la tua ricetta!!
Grazie per aver condiviso questo momento colorato e gioioso.:) 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Sally mi mandi il link di Lilla non lo trovo mannaggia!
"Mi piace""Mi piace"
http://ilmaritoperfetto.com/2013/03/21/meraviglia-di-primavera-2/
🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazieeeeeeeeee
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Meraviglia di Primavera: il mio tiramisù alle fragole! | cookinlove
Brava!! benvenuta e grazie per aver accettato l’invito: 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: I colori del benessere | RelaxingCooking
Grazie per aver aderito a questa “festa”.
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi sono tornata 🙂
Delle salse deliziose ho voluto preparare
per questa primavera che tarda ad arrivare,
tante verdure colorate
e spezie molto profumate…….
http://relaxingcooking.wordpress.com/2013/04/10/i-colori-del-benessere/
grazie e buona primavera!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Brava!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi, ce l’ho fatta anche io!
http://lemilleeunatorta.wordpress.com/2013/04/11/crostatine-al-pistacchio-fragola-e-rosa-gluten-free/
è davvero veloce, ma di effetto!
"Mi piace""Mi piace"
Brava 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Filetto di rombo con gamberetti e verdura | cucinaincontroluce
🙂
"Mi piace""Mi piace"