pollo al limone handmade, dedicato a Viv


Leggo di ricette che prendono spunto da film, libri o soggetti del mondo animato, come se la realizzazione di queste preparazioni rendessero reali le storie e i personaggi; se questo funziona, cioè invertendo l’ordine dei fattori il prodotto non cambia, io voglio provarci.

Ti presento Viv, lei è reale!
Puoi incontrare l’arte della manualità nei suoi “capolavori” e il buon gusto di abbinare tessuti e colori a forme di grande fantasia.
Siamo “vicine di blog” e ci scambiamo visite e commenti,  oggi quando ho scoperto che apprezza il pollo in tuttele sue preparazioni, ho voluto dedicarle questa ricetta la cui realizzazione potrebbe dare anima alle sue creazioni  🙂

Pollo al limone

occorrente:
pezzi di pollo con la pelle
succo di limoni
uova
pangrattato
sale e pepe
prepara il forno a 160°

per questa ricetta non sono indispensabili le quantità degli ingredienti, si tratta di procedere con la marinatura di otto ore e poi la impanatura;

  • disponi i pezzi di carne in un contenitore e ricopri di succo di limone, fai riposare per quattro ore e poi rigira il pollo, lascia ancora marinare per quattro ore
  • prepara la teglia per il forno rivestita con la carta alimentare; sbatti le uova con una presa di sale; prepara un recipiente con abbondante pangrattato
  • scola il pollo dalla marinatura e passalo nell’uovo sbattuto, fai colare l’eccesso di uovo e immergi la carne nel pangrattato, premi bene per favorire l’adesione dell’impasto al pollo
  • disponi la carne sulla teglia e inforna per dieci quindici minuti, poi rigira la carne e fai cuocere ancora dieci minuti

pollo

firma

  1. Grazie!!! Appena ho letto il titolo del post ho pensato “Questa è la ricetta che mi aveva promesso!” ma non pensavo ad una dedica così gentile e affettuosa! Questa preparazione per me sarà per sempre il “pollo alla Sally”, alla prima spesa compro gli ingredienti e spero di farti fare bella figura! Un abbraccio 🙂

    "Mi piace"

    • Cara 🙂 è un vero piacere averti dedicato questo piatto, è sempre molto gradito dagli ospiti che credono sia fritto ;). raccontami quando l’avrai cucinato, se ti sembra che si aciughi troppo (succede le prime volte) tieni da parte la marinatura, filtrata, usala durante la cottura, imbibendo la carne al forno 🙂 besos e bbbbuonissima giornata

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...