Nell’arco della giornata mi concedo qualche pausa per rilassarmi e mantenere attiva la sfera del cervello dedita alla memoria, che altrimenti mi abbandonerebbe del tutto! Avevo iniziato a giocare a ruzzle ma l’ansia mi divorava, avere una manciata di secondi per estrarre parole di senso compiuto che si riducevano a: tu, ti, su, giù e ….. ho preferito wordon, settantadue ore che si rinnovano dopo aver composto la prima parola e qualche volta avere la soddisfazione di vincere 🙂 tranne con IlTuttopensare!!!
Archivi categoria: senza glutine
asparagi e l’uovo barzotto, la salsa la invento io
Il termine che mi suscita la risata incontrollata e mi porta alle lacrime è “mucca” 😀 😀 (due minuti di risate mentre digito il testo) non conosco il motivo ed è ormai troppo tardi per venirne a capo.
Invece ci sono parole che suonano sgradevoli e usate in cucina, a mio parere, tolgono dignità all’ingrediente o al piatto. Cazzimperio, puttanesca, barzotto! Spesso si preferisce ricorrere a termini della cucina francese per “alleggerire” la presentazione 😉
carciofi, una star a tavola
Non sono cresciuta con i poster appesi alle pareti della mia stanza, i cantanti e gli attori che mi piacevano li ho sempre visti per quello che erano e sono, li ammiro ma non li ho mai idolatrati, non mi sono strappata i capelli per loro nè me ne sono innamorata. Almeno in questo ho i piedi ben saldi a terra 😀
Mi piace fantasticare per evadera la realtà quando si presenta sotto forma di avvenimenti difficili, da gestire e da comprendere, ma quando sogno lo faccio in Grande, mica briciole!
Atterrare con l’elicottero nella mia spiaggia preferita, essere invisibile, volare, possedere una casa in ogni parte del mondo che mi è piaciuto visitare, trasformare le persone in oggetti e gli oggetti in persone e avere una giornata di millissime ore per realizzare tutto questo 😀 poi ci sono altri sogni, più vicini alla reltà che potrebbero anche avverarsi.
caccavella senza glutine ma con tanta dolcezza
Con la caccavella avevo già realizzato una ricetta ma questa volta la pasta è senza glutine!
Lo scorso anno ho frequentato il corso sulla cucina senza glutine dell’A.I.C. ed è stata un’esperienza positiva per l’aspetto nutrizionale e culinario, non posso dire altrettanto sull’igiene della cucina che ospitava i corsisti; hai presente il programma “cucine da incubo”? Candidata ideale anche per un’ispezione per HACCP 😀
Tralasciando questo particolare, non ho mai pubblicato le ricette che ho realizzato, si trovano ancora nella cartella bozze del blog; giunge a proposito il contest di Marcella che propone di cucinare la caccavella senza glutine. Davo per scontata una ricetta salata da servire come primo piatto e per questo mi sono armata di fantasie e ho provato e sperimentato questo abbinamento, provalo anche tu e mi dirai se ti piace.
caccavella alle tre creme e
uva caramellata di Pisticci
dolce arancia per due e un po’ di auguri
Mi sono scordata che, tra tutti gli avvenimenti positivi che ho festeggiato, il mio blog ha compiuto ben due anni!! Come passa il tempo!
Sona andata a rileggere il primo articolo pubblicato 😀 😀 😀 Sono trascorsi anche due natale e quest’anno si chiude ancora in vostra compagnia.
Vi ringrazio e vi auguro di tutto un po’ di quel che avete desiderato, che si realizzi ogni vostro desiderio.
crema al mandarino
fettuccine di lenticchie. Tutto torna
Ci siamo quasi: ho terminato il post con la prima puntata del viaggio in Argentina, ho realizzato alcune ricette della Patagonia, il mio polso ha riacquistato la sua mobilità e le feste si avvicinano.
Cosa manca ancora? Concludere gli impegni prima che inizi il nuovo anno senza dichiarare ancun buon proposito 😀 Ho poco tempo ……. ecco che tutto torna.
Questa ricetta può essere un’idea per la cena della vigilia.