Quando mia nonna svolgeva i lavori domestici, indossava il costume tipico del suo paese, Sinnai; lo vestiva al rovescio nei giorni feriali, portava la sottogonna nera che proteggeva la gonna ricca di preziosi ricami, la camicia bianca senza corpetto e un grande fazzoletto marrone sul capo. I giorni di feste importanti invece sfoggiava la gonna, il corpetto anche questo ricamato, la camicia si impreziosiva della collana di filigrana e completava con il copricapo nero e oro.
Poche volte ho avuto l’occasione di vedere mia nonna in tutta la sua “eleganza”, tranne quando la vidi che sfornava su coccoi per il matrimonio di una sua nipote.