Il coinvolgimento emotivo che provo verso il cibo e l’impegno che c’è nelle preparazioni, non potrei spiegarli se non con la devozione quasi incondizionata. Mi impegno a produrre un lavoro quotidiano fatto di scelta dei prodotti, l’uso delle attrezzature adeguate, la lettura di pubblicazioni e articoli, tentare possibili alternative di abbinamenti, la ricerca della qualità nella semplicità e tanto altro con responsabilità. Tutto quello che è legato al cibo mi piace: chi mangia per crescere nel gusto, chi beve per raccontarmi dei prodigi del sole, chi si preoccupa di tutelare gli alimenti che consumiamo e garantirne la particolarità.
Il cammino …….
Ho scoperto il cibo come veicolo di emozioni, capace di trasportare la mia curiosità per arrivare oltre.
La passione, termine inflazionato che io traduco in sentimento effimero, non è alla base del percorso che ho intrapreso, io lo intendo come moto dei sapori verso una nuova esperienza.
“La cucina non è passione! è respiro e ansia d’amare” tutto questo per me è cucinare.
La mia cultura alimentare è affine a quella di Slow Food.
sottovoce ……

io Chef di II° livello
Quando ho realizzato che la cucina poteva essere il mio territorio avevo ventitrè anni. Se oggi, dopo trent’anni ancora cucino, sperimento e mi impiccio di ricette, devo ringraziare gli amici che hanno pazientemente subito le mie sperimentazioni quando muovevo i primi passi tra i fornelli, e oggi che cammino con passo spedito, al mio fianco c’è chi giornalmente degusta le pietanze che preparo: il Tuttopensare.
Quando ho cominciato a viaggiare con le mie gambe, ancora non avevo sviluppato un’ identità golosa, il fato ha aperto le porte alla mia curiosità indicandomi il percorso da seguire.
Quando mi hanno offerto una pietanza, che non avevo e mai avrei voluto assaggiare, ho detto – si grazie – non ero cosciente di quale regalo mi avessero fatto. Assaggio sempre tutto quello che è commestibile, in qualunque paese senza pregiudizi.
Dalla bottega dell’artigiano per apprendere, alla scuola di formazione per consolidare.
Ho ancora forza nelle gambe per procedere su questo cammino …….voi condividere anche solo una parte di questo viaggio con me?

oggi sono così, novembre 2017
Grazie per le visite e per i commenti, Sally! adesso prendo un po’ di tempo e spulcio un po’ anche qua! a presto
"Mi piace""Mi piace"
🙂 è un piacere, tra qualche minuto pubblico un post che ti riguarda.
spero ti piaccia.
Sally
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ti ho citata sul mio blog! http://kiaraskitchen.wordpress.com/the-versatile-blogger-award/
"Mi piace""Mi piace"
🙂 sono rientrata dalla Basilicata da pochi minuti, mi scuso se ancora non ti ho ringraziata 🙂
Sono onorata del premio.
besos
sally
"Mi piace""Mi piace"
Scusa se ti scirvo qui, non sapevo dove farlo. Vorrei dirti che ti ho nominata per il Liebster Award!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sally, complimenti per il tuo blog che ho appena scoperto, andrò a leggere con attenzione e spero non ti dispiacerà se proverò a replicare le tue ricette, semplificandole naturalmente.
Sei invitata a visitare il mio blog appena nato, ci tengo ad avere una tua opinione.
ti aspetto apertopercena.blogpost.com
Grazie.
Melassa
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta Melassa e grazie per la visita che ricambio subito con molto piacere 🙂
Prendi pure tuttele ricette, come dico sempre la cucina è di tutti! 😀
Sally
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, hai blog molto molto bello! Ora con calma mi leggerò tutte le ricette, ad una prima occhiata mi ispirano moltissimo! Ciao e buona giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Martina grazie della tua visita.
La porta della mia cucina è sempre aperta, sei la benvenuta 🙂
buon di tutto un po’
Sally
"Mi piace"Piace a 1 persona