Si ricomincia e io voglio iniziare così:
Citare un premio Nobel è di buon auspicio, se come me hai provato a superare le paure del 2020, guarda avanti e vivi! Questo sarà il mio personalissimo calendario.
Apro le pagine di questo diario con la ricetta che mi ricorda l’ultimo viaggio fatto in Vietnam e Cambogia, con l’ottimismo di riprendere a viaggiare 🙂
Dopo quasi un anno dalla sua realizzazione, come promessola condivido con voi 🙂
grazie per aver atteso così tanto 😀
involtini di sfoglia di riso alle verdure, salsa di ostriche
e olio di senape
occorrente per due commensali:
sfoglia di riso per involtini
2 carote medie
1 cuore di sedano
150gr di cuore di bambù in vasetto
2 cipollotti freschi
200gr di broccoletti
200gr di zucca
1 spicchio di aglio nero
2 cucchiai di olio di riso
1 cucchiaino di salsa harissa
1 cucchiaio di acqua d’arancio
un pizzico di noce moscata
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di olio di senape
1 cucchiaio salsa di ostriche
curry (io ho usato quello argentino)
semi di senape bianca e nera
sale
carta da cucina per la cottura a vapore
- pulisco tutte le verdure e gli ortaggi. Metto i broccoletti dentro il piatto con un cucchiaio di acqua e li copro con la pellicola alimentare, li cuocio al microonde a 900W per sei minuti.
- Taglio a piccoli pezzi le carote, il sedano e i cuori di bambù, li metto nel wok con olio di riso e pochissimo sale, faccio saltare a fiamma per cinque minuti, la metà la sfumo con salsa di soia e l’altra metà con salsa di ostriche
- sempre nel wok faccio saltare i broccoletti tagliati a piccoli pezzi con aglio nero e olio di riso, due minuti a fiamma alta e sono pronti.
- ancora nel wok verso la zucca, olio di senape, il curry, l’acqua di arancia, noce moscata grattata al momento, lascio cuocere a fiamma bassa fino a completo assorbimento dei liquidi.
- con il palmo della mano leggermente bagnato strofino i dischi di riso, li farcisco e li chiudo (se trovi difficoltoso il procedimento, puoi trovare tanti tutorial su you tube 😉 )
- nel cestello per la cottura a vapore dispongo la carta per non far attaccare gli involtini, sistemo gli involtini, copro e cuocio a vapore per cinque minuti; con un pennello da cucina lucido la superficie degli involtini con un po’ di olio di senape, guarnisco con grani di senape.
Consigli e ricetta ottimi, ciao Sally, e’ un piacere leggerti, bacioni, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Cara Laura, grazie di essere passata per queste pagine 🙂
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"