involtini di riso, sintesi di giorni passati


Si ricomincia e io voglio iniziare così:

regole per non “ammalarsi”
Mantenere le distanze dai pensieri tossici, dal senso di colpa e dalla vergogna.
Non mescolare i tuoi sogni con chi non ne ha mai realizzato uno suo.
Igienizzare gli angoli del cuore da chi hai lasciato andare.
Coprirsi gli occhi davanti all’ipocrisia e procedere.
Coprirsi la bocca davanti alle provocazioni e procedere.
Coprirsi le orecchie
davanti alle critiche sterili
e procedere.
Far entrare aria e spalancare le vedute strette.
Scegliere 5 persone migliori di te in fatti e parole e offrirgli un posto a tavola e nel tuo cuore.
Evitare in ogni modo il contatto
con i qualunquisti,
i perbenisti,
i pressapochisti,
con quelli in cerca di una scusa,
con gli adagiati
sul divano del lamento.
Farsi contagiare solo dagli inquieti, dai poeti, dagli acrobati del possibile, dagli smaniosi, da chi non vede l’ora.
Se non ne conosci nessuno, cercali. Di gente che vuole vivere è pieno il mondo.
   (Wislawa Szymborska)

Continua a leggere

crema di zucchine e pesce d’acqua dolce, auguri anticipati.


Marzo è arrivato! Oggi è arrivato!!

Due valige sono quasi pronte, leggere come i vestiti che le riempiono per un clima caldo che mi aspetta 🙂
sono impaziente di chiudere il gas e scappare per l’aeroporto 😀 😀

Si, tra poche ore si parte verso Cambogia e Vietnam per esplorare territori e sapori di una cucina rinomata che non mancherò di raccontarvi. Seguimi su facebook ……. 😉

Non partirò prima di avervi salutate/i, con questa ricetta  e visto che non sarò in Italia per i prossimi diciotto giorni,  vi Auguro  buone feste  con questa ricetta 🙂

crema di zucchine, filetto di trota salmonata croccante con aceto di mele e menta

La differenza tra crema, minestrone, minestra, vellutata, zuppa è tutta negli ingredienti che le compongono: come pasta o cereali, e leganti come latticini o grassi.
Viene definita crema una preparazione con un solo ingrediente principale, frullato e legato da farina di riso o latte. Crema di riso, crema di zucchine, crema di fagioli …….

occorrente per due commensali:
2 filetti di trota salmonata con la pelle
2 zucchine
1 cipolla piccola
1 rametto di rosmarino
2 spicchi d’aglio
10 foglie di menta
4 cucchiai di aceto di mele
olio extravergine di oliva
fiocchi di sale all’aglio orsino Falksalt
pepe al mulinello

  • elimino tutte le spine dal pesce, sciacquo brevemente in acqua fredda e tampono con carta da cucina per eliminate tutta l’acqua; divido in tre pezzi ogni filetto
  • pulisco le zucchine e le riduco in piccoli pezzi; in tegame lascio scaldare un filo d’olio con uno spicchi l’aglio intero, la cipolla tritata e quando diventa trasparente verso le zucchine; copro con il coperchio e lascio cuocere per quindici minuti a fiamma bassa
  • una volta cotte elimino l’aglio, trasferisco le zucchine nel boccale del frullatore e le riduco in crema insieme a  foglie di menta, poi aggiungo sale e pepe. Consiglio di procedere con poche foglie per volta fino ad ottenere il sapore che preferisci
  • trito l’aglio e lo schiaccio con la lama del coltello per ottenere una crema, lo mescolo con qualche goccia d’olio e lo massaggio sulla pelle dei filetti
  • scaldo per bene la padella, dispongo il pesce con la pelle rivolta a contatto con la padella e cuocio a fimma medio-alta fino a renderla croccante; saranno sufficienti pochi minuti per cuocerli completamente; verso l’aceto di mele nella padella e lascio sfumare
  • verso la crema di zucchine nel piatto e poggio i filetti conditi con fiocchi di sale e termino con un filo d’olio.

si accompagna con Pinot Bianco DOC Alto Adige Palladium –  K.Martini&Sohn   fresco e fruttato.