peperone e cioccolata perciò si combinano


DSCF5218

L’azzardo è una delle mie debolezze, in cucina intendo 🙂
Questa volta ho voluto creare un accostamento di sapori che avevo in mente da molti anni; mi sono dedicata a  interpretare l’idea per trasferirla sul palato.

Continua a leggere

insalata di riso, il nero indossa il colore di stagione


Se nel discorso cito una persona amica, non specifico le sue origini, il colore della sua pelle, la sua fede religiosa o altre preferenze e caratteristiche, salvo che si parli specificamente di un argomento che lo richieda.
Nelle conversazioni mi capita per esempio di sentire “la tal persona, di tale nazione, bla bla bla bla ……. ” perché? il contesto riguarda ben altro, ma non si è persa occasione di evidenziarlo e in qualche caso segue anche un commento sulle qualità (?) della persona.

Continua a leggere

pomodoro per due: amuse bouche e contest


E due sono le persone a cui voglio dedicare questa ricetta, LaGreg e Silva, che mi piace definirle vicine di blog e amiche di cucina.  La porta dei loro blog è sempre aperta, Silvia con le sue preparazioni ti invita ad accomodarti e chiaccherare; LaGreg con le sue ricette ti prende per mano e ti accompagna, dove? lascia che sia lei a dirtelo.

Continua a leggere

pomodoro per due: carasau e contest


Buon primo settembre a tutti.
Oggi ricomincia ufficialmente l’anno lavorativo, per le Aziende e per i Lavoratori ai quali rivolgo i miei migliori Auguri.

Anche io riprendo con piacere a riempire le pagine del mio quaderno, e quale miglior modo per suggellare la ri-partenza?
Un contest.

Grazie a Raffaele che per festeggiare il raggiungimento dei mille e oltre fans sulla pagina di facebook, ha scelto di invitare i blogger a produrre almeno una ricetta e condividerla.

Continua a leggere

Meraviglia di Primavera: ecco le candidature


Ci siamo, oggi posso riportare le candidature delle foodblogger che hanno aderito a “Meraviglia di Primavera”  che Lilla ed io abbiamo proposto, non è un vero contest ma un giocoso evento per conoscerci e condividere l’interesse che ci accomuna: il cibo e la cucina.

Vi ringrazio per aver trovato l’entusiasmo e soprattutto il tempo per realizzare la vostra ricetta, colorata e certamente profumata!!

Continua a leggere

Meraviglia di primavera, tu sei la vincitrice.


Patate vitelotte in cocotte

Patate vitelotte in cocotte 2

Torta di bruscandoli

20130327-171135.jpg

Calamari primavera

calamari

Tiramisù alle fragole

20130408-162924.jpg

Pita con gamberi piri piri e zenzero

pita con gamberi piri piri

Cheese cake a stelle e strisce

cheesecake stelle e strisce 1

Crostatine al pistacchio fragola e rosa -gluten free

Crostatine pistacchio fragola e rosa

Salsa con il peperone

IMG_5986

Filetto di rombo con gamberetti e verdura

2013-04-20 13.36.08

Queste sono le ricette delle mie “amiche di cucina” e “vicine di blog” che hanno aderito a Meraviglia di Primavera.

Mettetevi nei miei panni e provate a scegliere la vincitrice!!! non è per niente facile.
Quando ho letto la prima mi sono detta ” siiiiiiiii, questa vince”,  poi sono pasata alla seconda: ” siiiiiiiiii, questa vince” ……. la terza siiiiiiiiii ……

Ho dovuto ricominciare da capo!! Mi sono affidata ad un criterio di valutazione che tenesse conto di:

  • la presentazione in rima
  • la ricetta, ingredienti e  realizzazione
  • la semplicità
  • le immagini

Ci son voluti ben tre giorni!!!  Sono tutte pietanze invitanti, colorate, appetitose, ma soprattutto vi rappresentano 🙂 e io vorrei scegliervi tutte!!!
vi riporto parte del testo della mail che ho inviato a Lilla: una ricetta, tra le candidate ,piaceva ad entrambe

“……. è stato difficile!!! a voler essere proprio pignola pignola, per arrivare a scegliere le finaliste direi che sono
la XXX e la YYY.
ora dobbiamo giocarcele a testa o croce!!
 lancio la moneta, testa per la XXX – croce per la YYY.
è uscito CROCE, vince la YYY …….”

Non vi terrò ancora con il fiato sospeso

Eccoci giunti a conclusione

di questa singolar tenzone

fatta di tante belle ricette

e di poesie con rime perfette.

e la vincente, di una spanna corta,

udite udite è: Le mille e una torta.

meraviglia

Congratulazioni 🙂

Da oggi, cara Le mille e una torta, la tua ricetta sara abbinata a questa immagine; a te il compito di lanciare una prossima “Meraviglia” tutta tua.

Grazie a tutte voi 🙂 le vostre ricette  mi sono care, lasciano un segno nel mio “quaderno”, è stato un privilegio condividere questo spazio di leggerezza.

firma

cubotto con gorgonzola e marmellata


Questo diario ed io, con la ricetta partecipiamo al primo contest:  una torta salata, ma non troppo.

Banner-contest-torte-salate

Capita a proposito l’invito di Rigoni di Asiago!
Guardavo nel frigorifero (semi vuoto)  per accertarmi che non ci fossero alimenti da smaltire, ero incerta se prepararmi uno spuntino o trovare ispirazione per una pietanza.
Come puoi vedere ha prevalso la seconda ipotesi, favorendo anche il riciclo :), devo subito informare la cara Lady Catelyn Stark che ha iniziato una campagna del riuso e avevo promesso di sostenerla!

Cubotto alla crema di riso, gorgonzola e marmellata di mirtilli rossi

Questo slideshow richiede JavaScript.

occorrente per 1 cubotto:
sfoglia
50gr farina “00”
25gr acqua tiepida
10gr burro
sale

  • sciogli il burro nell’acqua, mescola alla farina e al sale, ottieni un impasto compatto ed elastico, fai riposare in frigorifero per 2 ore, involto nella pellicola da cucina
  • riprendi l’impasto e stendi una sfoglia sottile, rivesti uno stampo dove inserire la farcia

farcia
una manciata di riso
1 cucchiaio di gorgonzola o un erborinato
1 cucchiaino di marmellata ai mirtilli rossi Rigoni
sale, due fili di erba cipollina
verdure per guarnire
sale all’aglio orsino Falksalt
scalda il forno a 180°

  • fai scuocere il riso, frulla con metà del formaggio e la cipollina ottenendo una crema uniforme, assaggia e regola di sale
  • inserisci parte della crema nella sfoglia, metti il rimanente formaggio e la marmellata, versa ancora crema e ricopri con la sfoglia, sigilla bene per evitare la fuoriuscita della farcia, metti in forno per 10 minuti, la sfoglia deve prendere un colore leggermente dorato
  • fai intiepidire e sforma il cubottto, decora con gocce di marmellata precedentemente riscaldta, accompagna con pomodori saltati in padella o verdure cotte al vapore insaporite con pizzichi di sale all’aglio orsino.

Un augurio a tutte le blogger che aderiscono all’iniziativa.

firma