Si ricomincia e io voglio iniziare così:
Archivi categoria: viaggi
malloreddus, ed è subito casa
Lo spot pubblicitario più incisivo è quello che mira ai nostri sentimenti, lo so e non mi lascio influenzare, ma quando sento nominare un prodotto sardo immediatamente associo immagini di figure e paesaggi che mi sono cari.
Tutte le nostalgie, soprattutto quelle dei sapori, secondo me sono strettamente incatenati ai luoghi a cui appartengono. Il cibo territoriale non nasce a caso, si lega a tanti fattori che per questo lo rendono tipico e se non ne conosci il vero sapore non potrai riprodurlo nel modo migliore 😉
Questo è un invito a viaggiare in altre terre e nel cibo che esse offrono.
…….
Io vivo di accenti, di presentimenti
Profumi che sento nell’aria
E vivo di slanci, di moti profondi
Fugaci momenti di gloria
E nel silenzio del mondo
Io sento echi di infinito
……. (echi d’infinito A.Ruggeri)
e voi di cosa vivete?
malloreddus
cosa mi aspettavo dall’Islanda?
buon settembre!
Sono rientrata da una vacanza spettacolare, dove ho goduto di visioni meravigliose che se poco poco fossi credente avrei pensato di essere stata in paradiso, invece era…….
salsa al melone, il bagnetto per le alici
Un attimo prima c’era il sole, tanta folla in spiaggia e all’improvviso sento l’odore della pioggia, ma qui non piove.
Silenziosa e lenta la barca si muove ed io immagino di viaggiare insieme con lei, non m’importa la destinazione, non è importante approdare, mi basta rallentare il ritmo dei pensieri e godermi il caldo afoso e questa immagine immobile.
“a me piace Ficotto” e a lui il mio risotto
Sono dispiaciuta di aver trascurato voi e il blog, a volte l’impegno viene meno a favore di priorità inderogabili e non si contano più i giorni che mi allontanano da questo diario.
Da oggi si ricomincia con questo post che non contiene una ricetta, ma il racconto della conclusione del concorso “a me piace Ficotto” dove la mia ricetta si è classificata al primo posto nella categoria food blogger.
risotto alla mela cotogna e fichi rosa, il contributo dell’amore
Se elenchiamo i sentimenti al primo posto e in cima a tutto c’è l’amore.
Si manifesta continuamente, è evidente, è sotto i nostri occhi e lo esercitiamo soprattutto verso i nostri cari, ma ci sono amori che sfuggono al nostro sguardo e non è semplice coglierli.
di nuovo a casa
Ciao,
a tutti i vicini di blog, alle amiche di cucina, ai lettori occasionali, ai curiosi e ai distratti.
Ben trovati 🙂 besos, besos e ancora besos.
Sono finalmente e forse definitivamente rientrata a casa, ma non date per certa questa informazione, potrei ripensarci. Così è successo il giorno che sono rientrata dall’Argentina: il tempo di posare le valige e accorgermi che il frigorifero aveva cessato di funzionare, “restituendomi” ben scongelati gli alimenti che aveva in custodia. Il giorno successivo anche la lavatrice ha provato a manifestare insofferenza ma tutto si è risolto; ho cucinato carne, pesce, torte salate e minestrone; ho minacciato la lavatrice, ho messo in valigia lo stretto necessario e sono fuggita 😀 😀 lasciando Il Tuttopensare con l’ingrato compito di scegliere il nuovo elettrodomestico.
Una settimana in Sardegna per frequentare i corsi di scuola dolciaria ed eccomi qui, munita di nuovo frigorifero e non è tutto!
Ora devo riordinare le idee per condividere:
il viaggio – prossimamente una nuova pagina dedicata, che troverai nella barra superiore “Argentina andata e ritorno”
Dolci della tradizione Quartese – post in elaborazione
alla ricerca di …… – un viaggio per conoscere prodotti, territori e Persone.
Soprattutto non mancherò di portare il mio saluto nei vostri blog e cercherò di rispondere ai vostri messaggi 🙂
A presto.
pere al vino rosso, il pre dessert
Ritorno a Buenos Aires e il viaggio si completa.
Per anticipare il mio rientro questa ricetta mi sembra adatta.
pera al vino rosso accompagnata
da sfoglia con crema alla cannella
zuppa di pesce, a tavola si viaggia
Le giornate sono trascorse troppo in fretta e restano pochi giorni al rientro; mi trovo a Puerto Madryn a farmi un’altra scorpacciata di mariscos 😉
besos
Per restare in tema vi lascio questa ricetta:
sopa de pescado y mariscos
con madi y pampa argentina
risotto alla zucca e tartufo di Calvello
Puerto Nadales, Cile. Sono qui con il Tuttopensare che oggi festeggia i suoi primi innsyudt’anni 😀 😀 😀
buon Halloween a tutti!!!