mèraviglias, zìppulas e brùgnolus perchè vale la pena aspettare


Sono sempre in ritardo ……. sui post inerenti alle festività 🙂  forse perché non credo che una ricetta sia strettamente legata a una festa o una data. Questi dolci si possono realizzare durante tutto l’anno solare, perché sono dolci!

In Sardegna, dove convivono diverse tradizioni, la capacità evocativa del carnevale trova le sue massime espressioni nei diversi territori dell’isola, qui  Pierluigi Montalbano descrive accuratamente la tradizione, la storia di questi carnevali e cosa rappresentano, e se non li conosci potrai immaginarli.

Continua a leggere

macaron …….è dolce la vita


Macaron o maccaron?
CrazyElio mi spiega, gran maestro in fatto di Macaron, “è un dolce Francese, un mini amaretto di meringa”.

Che bella giornata abbiamo trascorso insieme, il nostro è più che un gemellaggio, le affinità sono tante.
Ci ritroviamo ai fornelli, cuciniamo e ci raccontiamo; da quando siamo amici? da sempre!

Oggi ci siamo scambiati le nostre origini con le ricette ereditate dalle nostre nonne, Crazy ha preparato le frappe e io le zeppole,  dolci che hanno origini antiche come le nostre terre. Lui Siciliano io Sarda …….

Questa mattina quando sono arrivata a casa sua, abbiamo sorseggiato un ottimo caffè – ha tutte le miscele, in capsule colorate, e quando mi chiede quale vuoi assaggiare? rispondo sempre: fai tu, mi fido – prima di iniziare a cucinare.

Credo che i Macaron di Elio diventeranno famosissimi, perchè sono buoni – lo dico io che non mangio questi dolcetti, ma quelli di Crazy si! -,
questi sono i cuori farciti alla marmellata di fragole e cremosa di limone  e i bottoncini con la cremosa al caffè di Bacco

bacco

 

 

firma