bavarese, castagne e cioccolato. Maschio o femmina?


Le buone notizie mi distolgono da altri pensieri e mi rendono partecipe della felicità di chi le vive in prima persona.

A novembre, durante un pranzo mentre versavo il vino, Anto’ mi dice che il calice di Flò l’avrei dovuto riempire d’acqua. Erano emozionati e lo sarebbero stati ancora e ancora di più nel comunicare la bellissima notizia: la famiglia sarebbe cresciuta 🙂
Istinto, empatia o forse perchè sono una strega, prima di fare qualsiasi domanda ho esordito con: “è femmina!” 😀 😀 e ci ho visto bene 😀

Sofia nascerà a fine maggio nel pieno della primavera, con tutti i suoi profumi e la accoglieranno coloratissimi fiori e io mi sentirò un po’ sua zia 😀 a lei è dedicato questo dolcetto

bavarese per Sofia

DSCF9035

Cioccolato o cioccolata? Maschile o femminile? Una curiosità presto spiegata che definisce CIOCCOLATO “la pasta di cacao e i suoi derivati solidi”.
CIOCCOLATA “alimento costituito da una miscela di cacao e zucchero, con eventuale aggiunta di aromi, essenze o altre sostanze che viene venduto in polvere o sotto forma di tavolette, cioccolatini e ella versione liquida come bevanda”. (fonte internet)
Continua a leggere

avocado sardine e ostriche, doppio rendez-vous


Buongiorno!
Avevo lasciato in modalità silenzioso questo diario, ho dato precedenza agli impegni lavorativi.
Grazie a tutte/i blogger che hanno consultato le ricette e i racconti di viaggio. Ben ritrovati 🙂

siamo l’esercito del selfie
di chi si abbronza con l’iPhone
ma non abbiamo più contatti
soltanto like a un altro post
ma tu mi manchi
mi manchi in carne ed ossa
mi manchi nella lista
delle cose che non ho  (Takagi & Ketra)

Continua a leggere

riso con mandorla tostata, una sorpresa inaspettata!


Questo post è dedicato al mio Caro Amico Luigi a cui ho mentito, non gli domanderò mai scusa nè mi sento in colpa per averlo fatto!!  🙂

Tutto è iniziato nel mese di giugno quando la sua compagna mi ha proposto di organizzare nella mia terrazza una festa a sorpresa per festeggiare il compleanno di Luigi; abbiamo concordato il menù scegliendo alcune pietanze che a lui erano piaciute. In realtà il suo compleanno cadeva di mercoledì mentre la festa si è svolta il sabato successivo con la partecipazione dei suoi più cari amici.

Continua a leggere

orata con cicoria: un “giro” in Val d’Agri


Il giro d’Italia quest’anno ha attraversato la Basilicata ed io ho avuto la fortuna di esserci in quei giorni, di vedere una schiera di ciclisti che percorrevano la salita che da Villa d’Agri portava alla tappa di Viggiano. Il mitico Luigi ha organizzato un’escursione ad hoc: fuoristrada con tanto di etichetta autoprodotta “concorso di fotografia digitale” e i pass pinzati sui giubbotti.
Il tempo incerto, tra sole e pioggia e un doppio arcobaleno, è stato un buon auspicio per tifosi del ciclista Pozzovivo, che la notte precedente avevano lasciato sull’asfalto parole di incoraggiamento per il loro beniamino.

Continua a leggere

dolce al cioccolato è il valentino per Andrea


Questo dolce è tutto dedicato al mio caro amico Andrea.

Ci conosciamo da tantissimi anni ma le occasioni per incontrarci sono state rarissime, le nostre conversazioni correvano tra le righe delle nostre lettere e sul filo del telefono. Da sempre ci promettiamo di rivederci li, dove ci siamo incontrati per la prima volta, promessa che avremmo voluto onorare e invece non si è mai realizzata.

Continua a leggere

baccalà confit e polenta al tartufo, salsa di pera e crema di cipolla di Tropea


La mia amica sedeva al mio stesso banco di scuola.
Tutte le mattine era li  al mio fianco.
Alla mia amica, in magica vocino, sorridevano gli occhi.
La nostra amicizia l’abbiamo coltivata, a distanza, senza parole, senza vederci.
Un giorno su facebook ci siamo ritrovate e l’ “amicizia” ha ripreso a fiorire.
La mia amica ha un dolore che la fa star male e lei patisce in silenzio.
La mia amica ha gli occhi celesti.
La ma amica ha me, che riesco a farla ridere.

a lei dedico questa ricetta così saporita che la farà commuovere.

Continua a leggere

nastri e diamanti, dolci preziosi per rinnovare l’amicizia


La ricetta di oggi è dedicata a Piperita.
Non ha un blog, nel suo profilo facebook ci capita per caso, non legge quasi mai le mail, quando la chiamo al telefono non risponde, ma è la mia amica del cuore!

Continua a leggere

raviolo con orata e olio all’erba cipollina


Eccomi qui, sono in attesa che arrivi Chiara per goderci un aperitivo in terrazza e lasciarci baciare dal sole.
Ricevere gli amici è sempre un grande piacere.

Sfoglia di raviolo croccante ripieno di orata e olio all’ all’erba cipollina

raviolo croccante

Continua a leggere

macaron …….è dolce la vita


Macaron o maccaron?
CrazyElio mi spiega, gran maestro in fatto di Macaron, “è un dolce Francese, un mini amaretto di meringa”.

Che bella giornata abbiamo trascorso insieme, il nostro è più che un gemellaggio, le affinità sono tante.
Ci ritroviamo ai fornelli, cuciniamo e ci raccontiamo; da quando siamo amici? da sempre!

Oggi ci siamo scambiati le nostre origini con le ricette ereditate dalle nostre nonne, Crazy ha preparato le frappe e io le zeppole,  dolci che hanno origini antiche come le nostre terre. Lui Siciliano io Sarda …….

Questa mattina quando sono arrivata a casa sua, abbiamo sorseggiato un ottimo caffè – ha tutte le miscele, in capsule colorate, e quando mi chiede quale vuoi assaggiare? rispondo sempre: fai tu, mi fido – prima di iniziare a cucinare.

Credo che i Macaron di Elio diventeranno famosissimi, perchè sono buoni – lo dico io che non mangio questi dolcetti, ma quelli di Crazy si! -,
questi sono i cuori farciti alla marmellata di fragole e cremosa di limone  e i bottoncini con la cremosa al caffè di Bacco

bacco

 

 

firma