Che ci vediamo stasera? Lo domando al Tuttopensare quando voglio vedere un film.
Di andare al cinema non se ne parla proprio ed io ne sono la causa, la mia claustrofobia ha costretto anche Lui, vero appassionato di cinema, a rinunciare al grandissimo schermo e adeguarsi a uno un po’ meno grande tra le pareti della nostra casetta, cosa si fa per amore!
Grazie a questa sua passione la mia richiesta non è mai disattesa, e giusto l’altra sera ha scelto di vedere il film les choristes (i ragazzi del coro nella versione italiana).
Adoro la cinematografia francese. Silenzi che non suonano mai vuoti, personaggi che sembrano a disagio e storie delicate di fragilità e d’incontri.
La storia, che si svolge nell’istituto di rieducazione di Fond de l’Etang, la racconta un sorvegliante, Clément Mathieu, compositore fallito rassegnatosi a fare il sorvegliante nei correzionali. Il severo direttore Rachin il cui motto è “azione, reazione” impone una rigida disciplina che, sostenuto dall’indifferenza degli altri sorveglianti, prevede una reazione di punizione corporale all’azione indisciplinata dei ragazzi.
Clément invece oppone l’insegnamento della musica e il coinvolgimento dei ragazzi a questo sistema carcerario, sarà l’introverso Mohrange a dare voce al coro.
E qui mi fermo per lasciarvi il piacere di godervi ogni singolo fotogramma di questa vicenda e il brano che per me ha quel sapore francese.
…….
Bonheurs enfantins Le gioie infantili,
Trop vite oubliés effacés Troppo presto dimenticate, cancellate
Une lumière dorée brille sans fin Una luce dorata brilla senza fine
Tout au bout du chemin Alla fine del cammino
Sens au coeur de la nuit Senti nel cuore della notte
L’onde d’espoir L’onda della speranza,
Ardeur de la vie Ardore della vita,
Sentier de gloire Sentiero di gloria
vulcano di bieta selvatica con ricotta di bufala
e pomodoro ciliegino
occorrente per sei vulcani:
200 gr di bietina di campo pulita
120 gr di ricotta di bufala campana DOP
pane grattato
olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
pepe nero al mulinello
un pizzico di noce moscata grattata
1 uovo fresco
pomodori ciliegino (del piennolo quando è stagione)
fiocchi di sale chipotle Falksalt
prepara il forno a 180°
- in padella con coperchio, metto a cuocere la bieta con un filo d’olio e l’aglio intero, dopo cinque minuti aggiungo due pizzichi di fiocchi di sale chipotle e mescolo, spengo la fiamma e lascio intiepidire
- in una ciotola batto l’uovo con sale e pepe, aggiungo la bieta tagliata grossolanamente, mescolo e lascio riposare dieci minuti poi la noce moscata
- con l’olio ungo gli stampi monodose e spolverizzo con il pangrattato (io preferisco tostarlo in padella prima di utilizzarlo) alla base sistemo un pomodoro, premendo leggermente e rivesto le pareti con l’impasto di bieta, riempio con la ricotta, aggiungo un pizzico di fiocchi di sale e copro con il restante impasto, spolverizzo ancora con il pane grattato
- inforno per venti minuti, scaduto il tempo spengo il forno e socchiudo lo sportello, aspetto ancora dieci minuti prima di sformare e servire a tavola.
Ho apprezzato tantissimo anche io questo film, e questo tortino con sorpresa è molto bello anche esteticamente 🙂
"Mi piace""Mi piace"
io non sono per le pellicole strappalacrime, quelle che finiscono sempre benissimo e tutti vissero felici e contenti, o quelle storie alla pretty woman 😀 😀 storielle natalizie che mi annoiano 😀
lo so, sono parecchio strana 😀 😀 😀
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"
Cosa non si fa per amore..proprio vero! Ma cosi riuscite a condividere una passione ancora più vostra, personalizzata e intima! Carinissimo il vulcano
"Mi piace""Mi piace"
ti assicuro che il Tuttopensare si applica parecchio, io sono molto esigente 😀 😀
lui sceglie i film, io cucino
lui organizza i viaggi, io i bagagli e scelgo i ristoranti
ci siamo organizzati bene 😀
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"
Bellss il film. Quanto alla dedica….io ancora aspettando.
😦 ssssherarrabbiatisssima
"Mi piace""Mi piace"
è pronta, programmata per lunedì! 😉
ti stupirò e resterai senza parole 😀
ripeti il mantra: ribes ribes ribes ribes ribes ribes ribes
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"
🙂 ribes ribes ribesss
"Mi piace""Mi piace"
sono ain attesa diintervento al tendine della mano sinistra ……. ma non ho rinunciato!!! anche con una mano ho cucinato per te 😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
Il mio solito senso di insicurezze e bisogno di riconferme.
sherasallybaciiii
"Mi piace""Mi piace"
e io, qui sono 😉
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"
Cosa posso dirti se non un grazie che viene dal cuore, veramente. Sono senza parole, ti assicuro che proverò senz’altro la tua ricetta, buonissima e bellissima presentazione, ingredienti semplici, ma gustosi.
Auguri per la tua mano e a presto, un grande abbraccio
Marika
"Mi piace""Mi piace"
la mia mano….. è in attesa di intervento. grazie per gli auguri.
in cucina si dona con generosità e incondizionatamente 🙂 si condivide e si cresce anche in attesa di ritrovare l’energia pbesoser ricominciare 😉
besos
sally
"Mi piace""Mi piace"
come sei brava! bellissimo post! buon pomeriggio!
Simi
"Mi piace""Mi piace"
😉 arriverà anche per e una ricetta dedicata!
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"
grazieeeee!!!!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima ricetta, come ci si aspetta sempre da te. Adoro le tue ricette con storia incorporata!!
"Mi piace""Mi piace"
😉 besos
"Mi piace""Mi piace"