Sono impertinente. Nella sua accezione positiva.
Lo sono sempre stata, non provo vergogna ad ammetterlo e non me ne faccio vanto, ogni tanto mi controllo ma ci sono casi in cui d’istinto “accorcio le distanze” 🙂
Così è capitato di recente, ho commentato un’immagine su facebook che aveva questo commento
– Ma non era meglio svegliarsi e vedere il mare o il verde dal terrazzo?
Mi sono sentita tirata in ballo, ho il privilegio di avere una terrazza da cui vedere il mare e i fiori delle balconiere; non ho resistito e subito ho ribattuto
“lo dico sottovoce: io vedo il mare e il verde del terrazzo, mantieni il segreto. sssssssssssssss 🙂 ”
risposta: – promesso, ma…che invidia!
io: “se pensi di venire a Ostia per fare qualche foto ……. possiamo prenderci un aperitivo e qualche stuzzichino in terrazza 🙂 quando vuoi”
……. questa è impertinenza!!
Laura era dall’altro capo della pagina di facebook, pochi giorni dopo è venuta a farmi visita 🙂
Sandwich di pane ai cereali con lievito madre
pane ai cereali sciapo e foglie di acetosa rossa, fiocchi di sale nero Falksalt
fette di melanzana grigliate
provola affumicata
qualche noce a piccoli pezzi
una foglia di basilico e una fettina di pomodoro datterino per ogni sandwich
Gelatina di fico d’india su ricotta affumicata
1 fico d’india
un pizzico di agar-agar
una fetta di ricotta affumicata
- togli la buccia al fico e passa la polpa al setaccio, premi bene e raccogli anche il succo, una parte di questo lo scaldi in un piccolo tegame, nella parte restante sciogli l’agar, poi unisci tutto e porta a ebollizione, versa il liquido in stampi di silicone, lascia freddare poi metti in frigorifero per 2 ore
- taglia una fetta di ricotta della stessa forma del disco di gelatina di fico d’india , decora con semi di cipolla
Cilindri obliqui:
1 vasetto di cuore di palma
1peperone
1 fetta sottile di speck, tagliato a strisce di un centimetro
1 fetta di melanzana rossa di Rotonda alla griglia ( o quella che trovi va bene)
fagioli rossi cotti
evo, fiocchi di sale Falksalt
- svuota e taglia in diagonale il cuore di palma, asciuga bene dal liquido di conservazione
- pulisci e taglia il peperone in piccoli pezzi, cuoci in tegame con poco olio, quando sarà diventato morbido e avrà perso la parte liquida togli dal fuoco e lascia raffreddare, dopo potrai frullarlo e ridurlo a crema
- in padella molto calda versa le strisce di speck, dopo un minuto sarà croccante, togli dalla padella e fai colare dal grasso sopra un foglio di carta da cucina
- affetta la melanzana e fai grigliare con qualche goccia di olio, non deve bruciarsi
- cuoci i fagioli e, dopo averli scolati dall’acqua di cottura, falli insaporire in un tegame con un filo d’olio, rosmarino e uno spicchio d’aglio intero per pochi minuti
- composizione: posiziona il cuore di palma nel piatto, riempi con crema di peperone e due listarelle di speck, la fetta di melanzana con un fagiolo e una goccia di olio all’aglio, termina con fiocchi di sale Falksalt
Palline di panzanella e crema di pecorino:
mollica di pane, poca acqua e aceto di vino rosso
1 cucchiaio di sugo di pomodoro fresco
cetriolo trito
cipolla rossa di Tropea tritata
2 cucchiai di pecorino grattugiato
- ammorbidisci il pane sbriciolato con il sugo di pomodoro, poca acqua e aceto, unisci gli altri ingredienti e lascia riposare per un’ora
- riprendi il composto che sarà morbido e facile da lavorare, forma delle palline, aggiungi qualche goccia di olio
- scalda un cucchiaino d’acqua e versalo nel pecorino, mescola e poi prepara delle piccole palline schiacciate da sovrapporre alla panzanella, decora con piccole foglie di basilico
Abbiamo conversato, assaggiato, e bevuto un cocktail alcolico di succo d’arancia e crodino, il tempo è volato ……. a presto Laura.
E ha fatto bene… con queste squisitezze che prepari….
Buona settimana!
Tatiana
"Mi piace""Mi piace"
Tatiana 🙂 grazie e buaona settimana anche a te
"Mi piace""Mi piace"
E tu hai preparato tutto questo per lei? Vengo io allora a trovarti la prox volta che capito a Roma…in realtà oggi di ritorno da Frosinone però ho avuto solo mezz’ora di coincidenza a Termini invece per sedermi con te in terrazza ho bisogno di molto più tempo!!!
Tanto torno presto…
Un abbraccio
Silvia
(Ora mi re-iscrivo al tuo blog perché domenica con Bloglovin ho fatto più di un pasticcio)
"Mi piace""Mi piace"
ti aspetto!!! 🙂 la porta è sempre aperta e il sole ancora scalda 😉
a presto
Sally
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Sally! Grazie della tua impertinenza, grazie del pomeriggio, grazie del tuo inimitabile gusto.
Ci si mette molto in discussione conoscendo belle persone come te.
un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Lallaaaaaaaaaaaaa 🙂
mi fai arrossire 😉
Mi ha fatto tanto piacere conoscerti.
Ma quante cose abbiamo in comune?
scopriamole
besos
Sally
"Mi piace""Mi piace"