l’agnello che da alla testa, io cedo


L’uso dei social non è la mia materia preferita e con difficoltà cerco di gestire sia la pagina che l’account su facebok.
Mi ripropongo di dedicare del tempo e imparare a confezionare i giusti contenuti, ma mi distraggo a vedere quante notizie improbabili si condividono senza accertarne la fonte e la veridicità.

La bufala (notizia falsa e infondata, frottola, fandonia) viaggia sottoforma di post condiviso da migliaia di persone che viene copiato e incollato da una bacheca all’altra e genera una catena inarrestabile che sui social network a volte suscita ansia e panico.

Se invii una e-mail al supermercato QQQ e contemporaneamente premi canc#[[ batti il piede sinistro e canti, riceverai 250€ ……
Da domani per legge devi pagare la tassa di 25€ se possiedi una bicicletta con sei ruote, rossa a pois rosa pinghinello …..
Attento!! non insultare un extracomunitario!! se ti denuncia dovrai pagargli 6.000€, pulirgli casa, donargli un rene … …..
Pensavo di essere io quella fuori di testa, ma sono in tanti a battermi 😀 😀
Continua a leggere

agnello per due


teatro

“Taxi a due piazze” ha inaugurato la stagione al tetro Nino Manfredi di Ostia, ma come è iniziata bene!
Da una commedia di Ray Cooney, da cui era stata tratta anche “chat a due piazze”, una versione altrettanto divertente, vede Mario Rossi (Gianluca Guidi), di statura media, dall’aspetto normale e nessun segno particolare, insomma un uomo qualunque, nella veste di un tassista sposato con Carla Rossi, marito premuroso che annota nella mini agenda tascabile acronimi che scandiscono le sue “abitudini coniugali” come: Co.Co.Ca. Coccole Con Carla o Co.Co.Ba. coccole con Barbara, anche lei Signora Rossi, così il bigamo si divide tra due mogli e due case, come dire, si sacrifica pur di non rinunciare all’amore.

Continua a leggere

gioco con il cibo e mi diverto


Quando si presenta l’occasione per impa _sticciare (mi piace inventare i termini) e dipingersi addosso con i colori del cibo, io ci sono! Come da piccola, dietro il banco di scuola, armeggiavo con le matite colorate e sul mio grembiule bianco  inavvertitamente rimaneva traccia di quella attività ludica.

Oggi posso ancora giocare, colorare e deliziarmi (obsoleto? ma carino da morire deliziarsi) con i compiti a casa. La frequenza del corso di Professione Personal Chef, che durerà ancora sei settimane, comporta anche questo piacevolo esercizio: creare con  pasta all’uovo classica e  colorata una tua ricetta. L’impasto, per facilitarci il compito è stato preparato in aula.

Mi sono presa qualche ventiquattro ore di tempo per scartare tutte le pericolose idee che affollavano il cervello e condizionavano le mani. Io non sono una pastasciuttara (mi sembra si dica così a Roma), i primi piatti e le paste ripiene non sono solita consumarli, preferisco il pesce, ma questo è un’altra cosa; questa ammissione mi ha fatto realizzare che alcuni  cibi che ero abituata a consumare in Sardegna, hanno poco a che fare con la pastasciutta.

Non ho avuto bisogno di prendermi altro tempo, sentivo in bocca il sapore della ricetta che avrei composto, eccola

Tasche con farcia di agnello e condimento ai carciofi,
ricotta salata e goccie di zafferano
      

Non posso farvi sentire i profumi e i sapori, spero vi arrivi un po di me.