terra dei fuochi: un “falò” che ci unisce


Ciao,
sono trascorse le feste che concludevano il 2013, hai già stilato l’elenco dei buoni propositi per il nuovo anno?
Se così fosse, vorrei suggerirti in questo post di aggiungerne un’altro:

il mantra che spesso echeggia nella mia testa “di buone intenzioni è lastricata la strada per l’inferno” mi aiuta a non disperdere energie in progetti inconsistenti, anche se l’inferno sarebbe un bel posticino, con tutto quel fuoco e carboni sempre ardenti, per una cucina sana senza grassi aggiunti 😉

Continua a leggere

pomodoro per due: amuse bouche e contest


E due sono le persone a cui voglio dedicare questa ricetta, LaGreg e Silva, che mi piace definirle vicine di blog e amiche di cucina.  La porta dei loro blog è sempre aperta, Silvia con le sue preparazioni ti invita ad accomodarti e chiaccherare; LaGreg con le sue ricette ti prende per mano e ti accompagna, dove? lascia che sia lei a dirtelo.

Continua a leggere

bufala con bottarga, basilico rosso e datterini


Che giorno è oggi?
un giorno in meno nel conto alla rovescia per la vacanza
Perchè, quanto manca?
quasi un mese
Cessu!!! voleranno questi giorni e la terrazza è ancora sottosopra!!! Cessu!!!

La mattina davanti alla finestra: io con il mio caffè, Lui con il suo cappuccino, guardiamo il mare e ci teniamo per mano.

Continua a leggere

rigatoni al pesto di melanzane, un gioco di squadra


Una giornata da  Coquis che ha ospitato l’evento Artista del Fornello organizzato da Mutti con la preziosa collaborazione di Valentina e Alessandro che ci hanno accolto.
Un ristretto numero di foodblogger è stato invitato a cimentarsi ai fornelli per realizzare due ricette che avevano come ingrediente principale il triplo concentrato, si è trattato di una sfida a squadre.

Questa è la premessa.

Continua a leggere