terrina di pollo, castagne di Tramutola e fagioli di Sarconi


La nostalgia è quella sensazione che mi pervade prima ancora di riconoscerla.
Oggi provo nostalgia di sapori forti per  il piacere del palato e nella loro semplicità sorprendono: quelli della tradizione.

Se la cultura gastronomica è fortemente  innata nelle nostre vite, è praticamente impossibile non risentire del pregresso culinario e di tutto ciò che ne deriva, per questo sento costantemente la necessità di ricercare prodotti alimentari, anche di altri territori, per rintracciare vecchi sapori, arricchire e strutturare il mio gusto.

Continua a leggere

salmone, persico, gamberi e verdure colorate, un anticipo di primavera


S0262874  La temperatura di questi giorni mi rende insofferente, quel signore gentile che vive con me (che si spaccia per mio marito) la chiama “vecchierellitudine” (quando dice così fingo di non riconoscerlo).
Ci sono cibi anti-caldo? Nei mesi estivi è il termine maggiormente usato dai media, insieme alla valanga di consigli sull’abbigliamento da indossare e i luoghi da non frequentare;  ricordi “gli anziani dovrebbero andare nei supermercati nelle ore più calde …….”?
In quei giorni di canicola io avrei voluto possedere un supermercato!!!! in tutti i sensi!!!
Il mio frigorifero non riusciva a raggiungere i quattro gradi, io, per non contribuire con i fornelli accesi a riscaldare ulteriormente la casa, avrei voluto servirmi del barbeque ma si trovava a picco sotto il sole!!! io volevo ESSERE un supermercato!!

Continua a leggere