vegan food, polpette e palpate


Fare la spesa al mercato mi diverte, non rischio mai di annoiarmi e spesso mi trattengo più del tempo necessario.

Ci sono tre ingressi per accedere all’interno del mercato coperto, dal primo ingresso passo davanti ai banchi del pesce, dal secondo davanti a quelli  delle verdure e l’ultimo è il corridoio delle macellerie e degli alimentari.
I miei preferiti sono quelli del pesce e della frutta e verdura rigorosamente di stagione. A ogni visita non manca mai una sosta al box dei canditi prima di andare via: vengo attratta come una calamita dalla varietà dei colori e dalle idee che mi vengono in mente di come potrò utilizzarli nei miei dolci.

L’altra mattina al mercato ho incontrato una signora che palpava sia la frutta che la verdura e il venditore, spiritoso, le ha urlato signò quanno s’è stancata de smucinà la merce, io so’ libbero – la donna moooolto gentile ha ribattuto – guardi che lo faccio per lei (indicando me che le stavo affianco) !! Ho sgranato gli occhi prima di rispondere, ma il commerciante ha subito aggiunto –  vabbè, nun litigate che famo a turno, mò alla signorina ce penzo io –  😀  😀 😀
Questa è un’altra cosa che mi piace del mercato, invece di fare acquisti spesso mi sembra di essre lo spettatore di una commedi ateatrale.  Ho portato a casa un bel broccolo che la signora aveva risparmiato e come ogni lunedì preparo una cena leggera e veloce.

Sì, perchè oggi il Tuttopensare ha laboratorio di teatro, sono iniziate le prove dello spettacolo e se la spassa come un matto. Rientra a casa dopo le 22 e tutto eccitato mi racconta qualche battuta divertente che scambia con il maestro. Non voglio avere tutti i particolari: conosco la trama, ma preferisco riservarmi la sorpresa fino al giorno della messa in scena.

polpette di lenticchie e broccolo con salsa bianca

DSC_0068

Continua a leggere

a Roma c’è il Julbasar, a casa mia c’è Jultomten


Jultomten

Jultomten

Novembre chiude i battenti ed io mi sento in alto mare, priva di una qualsiasi imbarcazione, nemmeno una zattera né una bussola per orientarmi e affrontare la marea d’impegni che si accumulano ora dopo ora; un tempo sarei stata vittima dell’ansia ma oggi so come combatterla: io scappo! Si, si, apro la porta di casa e vado via.

Continua a leggere

prendo fiato


Oggi mi concedo una pausa, ammetto di essere particolarmente affaticata, gli impegni sono tanti e per ricaricarmi ho trascorso qualche ora al mercato a salutare i miei fornitori.
DSCF1709

In questa bella giornata di sole, tra i banchi del mercato si respira l’aria natalizia, la migliore merce è esposta in bella vista, tutti sorridono nonostante la crisi di cui si evita di parlare per non perdere speranze e buon umore.

Il fioraio è sempre il primo che visito e oggi aveva queste bellissime roselline profumate, mi sono assicurata che non fossero state trattate con prodotti chimici, perché alcune di loro da domani saranno nel Menù della vigilia di Natale.

Il tema che da domani inizierò a trattare sarà: la tavola e le ricette della vigilia, la conoscenza della cucina romana-laziale e quella sarda.

In queste settimane ho fatto una ricerca sulle tradizioni, ho scoperto cibi speciali che si cucinano in famiglia la sera del 24 dicembre.

Ti aspetto per proporti preparazioni meno conosciute che ti stupiranno.

Nel frattempo mi godo una passeggiata sul lungomare.

firma