personal chef che si fanno del “bene”


L’incontro mensile AiChef con i cari colleggi Personal Chef Niky e Crazy Elio, si è svolto in quel di Latina.
Cosa abbiamo combinato? Di tutto e di più. A questo appuntamento l’ospite ha proposto un menù di pesce e questo è il risultato delle nostre preparazioni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mousse di pesce azzurro – focaccine di ricotta e di patate – patè di olive – pomodori sott’olio – polpo e broccoli

Mini cupcake al rosmarino  – banana pudding –  brownies alle 3 P Pistacchio, Peperoncino, Pinoli

firma

un dolce soffice con mele e zabaione al gianduia


take five ……. (è il mio telefono che squilla)
Selly chef …….
Sally?
buongiorno, Selly chef
Ma  non è Sally?
Si sono Selly, mi dica
Sally o Selly?
🙂 Selly
Perchè c’è scritto Sally? se si pronuncia Selly deve scrivere Selly nel suo biglietto!!!
🙂 …….
Ma lei cucina?
🙂 🙂 
noooo …….  🙂 da quando fanno i cibi in scatola io dirigo l’orchestra      (convinta che fosse uno scherzo)
truc ……. (termina la telefonata)

resto interdetta per qualche secondo, guardo il numero sul display, no, non ci posso credere, non è uno scherzo.
Richiamo

Buongiorno …….  è caduta la linea …….  lei  voleva  …….
Sally????
Si. Sally.  c’è stata una interferenza ……. ero in linea ……. un’altra telefonata ……. (specchi dove arrampicarmi  …….   AIUTO)
Sally, lei cucina vero? Volevo fare un festino, ma con tutta gente per bene per carità! Tutta gente che ci hanno i soldi ……. volevo sapere quanto si paga per tutta questa gente ……. perchè bisogna dargli da mangiare se vengono al festino vero?
Presumo ……
Come ha dettoooo???
Non volevo interrompere, diceva  …….

E’ un incubo, devo solo riprendermi, un dolcetto mi aiuterà.

Tortina di mele con zabaione al gianduia

tortina di mele    occorrente:

125gr di panna
100gr di burro
120gr di farina
100gr di zucchero
2  tuorli
1 mela
2gr di lievito in polvere per dolci
zabaione
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di  moscato dolce
1 cucchiaio di cremosa alla nocciola di Bacco
1 cucchiaino di crema di gianduia
stampini monodose
scalda il forno a 180°

  • sbuccia e taglia le mele a piccoli cubetti,  scalda il burro e con lo zucchero fai saltare in tegame per due minuti
  • mescola tutti glialtri  ingredienti e unisci  le mele.
  • riempi per 3/4 gli stampini imburrati, inforna per 10 minuti con forno ventilato
  • prepara lo zabaione mescolando gli ingredienti fuori dal fuoco, fai cuocere a bagnomaria fino ad ottenere una crema spumosa, togli dal fuoco e aggiungi la le creme di nocciola e gianduia, mescola per bene, disponi nel piatto con la tortina e spolverizza con zucchero a velo.

nocciola

L’incubo non è finito ma il dolcetto si.

bacco

firma

corona di riso e quattro personal chef a cena, gluten free


Insieme ai colleghi Personal Chef Raffaella, Elio e Nicoletta abbiamo cucinato e condiviso i fornelli di casa mia. La cena di ieri è riuscita molto bene e non solo per il cibo  e il buon vino, ma anche per l’amore per la gastronomia che ci unisce e per  il piacere di consolidare una conoscenza che  vorremmo si trasformasse in amicizia; ci siamo ritrovati ed è stata subito festa!
Un elemento importante  è stato il tema della cena e delle nostre ricette: la celiachia. Uno di noi è celiaco.

Avevo ospitato molti anni fa un’amica a cui era stata diagnosticata la celichia, avevo optato per realizzare pietanze classiche come risotto, carne alla brace, verdure e pane di grano saraceno.
Ammetto che dopo quell’episodio non si era più presentata occasione di cucinare prestando attenzione alla presenza del glutine.
Quando ho incontrato Raffaella, non ho compreso subito il suo disagio, perchè non era dovuto alla celiachia ma alla discriminazione  che subisce chi ne soffre.
Chi ci aveva pensato? La riflessione è stata lunga e solo ieri, quando ho iniziato a preparare i dolci  ho  capito.
Non potevo fare due diverse preparazioni una con e l’altra senza glutine, volevo che Raffaella potesse gustare insieme a me la stessa pietanza.

Nel campo della gastromonia, riferito a chi come me cucina per altri, si può commettere il grave errore di sfavorire chi deve alimentarsi solo con alcuni cibi.
Aver cura e rispetto degli alimenti senza aver cura delle persone a cui sono destinati, crea un conflitto con l’idea che io ho della cucina: aperta e rivolta a tutti, ed essere veicolo anche di cultura e di tradizione che accoglie idee e gusti.

Ho iniziato dalle frappe, con la farina gluten free. Ero preoccupata di non riuscire a riprodurre sapore e consistenza …….

l’impasto ara così morbido e difficile da governare, ma non mi sono arresa e questo è stato il risultato: frappe croccanti e profumate.

Ognuno ha contribuito e queste sono state le pietanze

tortino patata Niky

Niky ha cucinato  –  Tortino di patate con salsa al curry biologico  –

corona di riso Raffa

Raffaella ha cucinato –  Corona di riso, prosciutto provola e piselli –

carne e funghi Crazy Elio

Crazy Elio ha cucinato  – Filetto con salsa besciamella e funghi

Per concludere e coccolare i miei ospiti ringraziandoli per aver contribuito e partecipato alla riuscita della festa, ho realizzato questi dolci tutti senza glutine.

Sebadas con miele amaro e piccole tortine di pan di spagna alle mandorle  pastissus

Veli della sposa con farcia di mosto, nocciole, arancia e miele   –  tortini di carruba

tutto accompagnato da vin brulé.

firma