riso con mandorla tostata, una sorpresa inaspettata!


Questo post è dedicato al mio Caro Amico Luigi a cui ho mentito, non gli domanderò mai scusa nè mi sento in colpa per averlo fatto!!  🙂

Tutto è iniziato nel mese di giugno quando la sua compagna mi ha proposto di organizzare nella mia terrazza una festa a sorpresa per festeggiare il compleanno di Luigi; abbiamo concordato il menù scegliendo alcune pietanze che a lui erano piaciute. In realtà il suo compleanno cadeva di mercoledì mentre la festa si è svolta il sabato successivo con la partecipazione dei suoi più cari amici.

Continua a leggere

favette e mandorle, un “regalino” per tutti


Nei film di Ken Loach ai protagonisti è data un’opportunità che non sarà risolutiva ai loro problemi, ma li renderà consapevoli.

Il regista racconta storie di gente comune disagiata e le difficoltà che le loro vite comportano; il film “the angel’s share“, tradotto in la parte degli angeli, è la storia di un giovane scozzese sbandato che deve scontare una condanna, trasformata in ore di lavoro sociale, che lo avvicinerà al responsabile del gruppo cui è stato assegnato: Harry.
Robbie s’impegna a voler cambiare il corso della sua giovane vita, motivato dall’amore e dall’arrivo di un figlio, ma sembra che il destino sia già stato tracciato e il passato criminoso, unito al disprezzo da parte del suocero, è di ostacolo al suo fragile progetto.

Continua a leggere

gamberi accomodati, l’amuse-bouche senza glutine


Nell’arco della giornata mi concedo qualche pausa per rilassarmi e mantenere attiva la sfera del cervello dedita alla memoria, che altrimenti mi abbandonerebbe del tutto! Avevo iniziato a giocare a ruzzle ma l’ansia mi divorava, avere una manciata di secondi per estrarre parole di senso compiuto che si riducevano a: tu, ti, su, giù e  ….. ho preferito wordon, settantadue ore che si rinnovano dopo aver composto la prima parola e qualche volta avere la soddisfazione di vincere 🙂  tranne con IlTuttopensare!!!

Continua a leggere

pane carasau con pesce e frutti di bosco, un pasto leggero


Questa è nostalgia viscerale, che mi prende e riprende periodicamente quando alzo lo sguardo verso il mare e all’orizzonte mi sembra di vedere la mia Isola. Li conosco bene gli odori della stagione perchè ogni volta che ritorno nella mia Terra li respiro, profondamente, ne faccio scorta, per non dimenticarli.
Ora è tempo di fichi d’india e di mirto, del melone de jerru (d’inverno o invernale) e di malvasia, profumi riconoscibili che vorrei portare addosso.

Continua a leggere

personal chef che si fanno del “bene”


L’incontro mensile AiChef con i cari colleggi Personal Chef Niky e Crazy Elio, si è svolto in quel di Latina.
Cosa abbiamo combinato? Di tutto e di più. A questo appuntamento l’ospite ha proposto un menù di pesce e questo è il risultato delle nostre preparazioni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mousse di pesce azzurro – focaccine di ricotta e di patate – patè di olive – pomodori sott’olio – polpo e broccoli

Mini cupcake al rosmarino  – banana pudding –  brownies alle 3 P Pistacchio, Peperoncino, Pinoli

firma

amuse bouche e ti dirò chi sono


Gli amuse-bouche non sono  stuzzichini o finger food e nemmeno antipasti, si presentano in formato mignon per annunciare il menù e le portate che seguiranno.  La traduzione del termine significa: che diverte la bocca, mises en bouche invece sta per: in un boccone.
Il termine Francese originale è amuse-gueule, modificato negli anni ’80 in amuse bouche con l’esordio della Nouvelle Cusine, in cui si introduce un concetto importante: più piccolo e dal sapore intenso, questo mini assaggio offre uno scorcio dell’approccio dello chef all’arte della cucina.

Continua a leggere

buffet per due: kebab, medaglioni di burghul e melanzane al forno


Qual è il numero minimo di ospiti per organizzare un buffet? Due.
Il fine settimana può capitarmi di dover improvvisare, con poco margine di tempo per provvedere alla spesa, cene o spuntini per chi ha poco tempo tra uno spettacolo a teatro e una serata in discoteca con gli amici.

Queste che ti propongo, sono ricette che definisco quel che trovo cucino, un sistema adottato anche per consumare gli alimenti rimasti da precedenti utilizzi.
Avevo a disposizione:
burghul
pancetta
peperone
bocconcini di carne di maiale, agnello e pollo
melanzane
quinoa
yogurt naturale
uova
aglio, prezzemolo, cipolla, rosmarino, timo, alloro, limone
evo,  sempre molto poco nelle diverse preparazioni.

Ho utilizzato la carne per realizzare un kebab, infilando in due lunghi spiedini di legno i bocconcini (del maiale ne ho usata la metà) conditi con un battuto finissimo di rosmarino e cipolla, alternando la carne con le foglie di alloro. Ho cotto in tegame con poco olio a bassa temperatura per circa un’ora. Preparo la salsa per condire il kebab con yogurt, aglio, limone sale e pepe amalgamato in una piccola ciotola.
Quando gli spiedini di carne sono cotti, li passo in padella avvolti nelle fettine di pancetta per dare croccantezza e servo con la salsa a parte.

La quinoa e il burghul cotti come da indicazione nelle confezioni e lascio raffreddare.
Affetto la cipolla e metto nella padella con evo, a metà cottura aggiungo gli spicchi di peperone pulito dai semi e cucino per dieci minuti.
Separatamente cucino il maiale a fiamma alta per farlo dorare, tagliato a strisce e proseguo abbassando la fiamma, quando arriva a cottura verso due cucchiai di vino bianco, quando evapora, aggiungo la carne al peperone e cipolla, regolo di sale. Sistemo la quinoa nel piatto come fosse un tortino e intorno dispongo  il composto con la carne.

Preparo i mini medaglioni con il burghul mescolando con l’uovo, prezzemolo, timo, pangrattato, sale e pepe, scorza di buccia di limone, friggo in olio di semi ben caldo e accompagno con una salsa ben amalgamata di peperoncino, aglio, pomodoro fresco, sale pepe e qualche goccia di limone.

La melanzana divisa a metà nel senso della lunghezza con tagli centrali per favorire l’assorbimento del condimento con: evo, aglio, prezzemolo, pangrattato e passate in forno per trenta minuti a 180°, preparo una crema di cipolla cotta a fuoco lento con il vino bianco , quando si ammorbidisce è pronta per essere frullata.

crocchette burgul

Tutto si presta per essere interpretato.

firma