pesca e riso: l’insalata estiva


Mi viene difficile in questi giorni parlare di cibo, perchè il gran caldo mi ha tolto l’appetito e l’energia. Devo comunque nutrirmi, perchè di sola aria (calda!!!) non si campa e come tutti voi ricorro alla frutta e alle verdure per evitare di stare ai fornelli.

La ricetta di oggi non è nuovissima è leggermente modificata rispetto a quella già pubblicata qui a cui legavo il racconto del viaggio in Perù.

 pesca tabacchiera e riso Venere con pesto e pomodori

DSCF6026

Continua a leggere

nero di venere, il riso alla pesca


Uno dei viaggi che ricordo in particolare è quello in Perù nel 2004, che è stato forse tra i più interessanti, ricco di suggestioni e di emozioni grazie al nostro “sherpa”  Gabriele Poli, un Italiano dal cuore Peruano, che ci ha accompagnato in un percorso unico, con l’intento di trasmetterci l’essenza di una cultura antica e complessa.
Sono stata MALISSIMO!!! Fisicamente intendo, sono stata colpita dal soroche durante il percorso tra Arequipa (2.363 metri di quota) e Chivay (3.150 metri), toccando quasi i seimila metri di altitudine; dopo che altri viaggiatori si erano ripresi dal malessere, durato poco più di ventiquattro ore, io sono stata stroncata da febbre altissima, mancanza di ossigeno e disidratazione. Forse avrei dovuto insistere con il maté di coca! ma non è di questo che voglio raccontarvi.

Continua a leggere

salmone, gamberi e lupini. Contamì: un viaggio nel piatto


Viaggiare è e sarà sempre uno dei motivi per cui vale la pena vivere.

La cucina, con le sue preparazioni, è il veicolo di cui mi servo quando voglio raggiungere un luogo. Quando ho letto del contest “contaminazioni” di Vaty mi è venuto in mente un episodio che risale  a molti anni fa, mi trovavo a casa di una cugina del mio babbo che mi conosceva per la prima volta. Seduti davanti al camino sulle seggiole impagliate, basse e non tanto comode, la parente si informava della mia vita e quando le dico che non vivevo in Sardegna, portò la mano alla bocca per trattenere lo stupore di trovarsi davanti a una strangia (straniera inteso di chi non vive in loco).
Contamì ……. raccontami …….

Continua a leggere