pasta, pesce e verdure. Piccante sorpresa


Non ci sono più le mezze stagioni, è tutto un magna magna, è tutta colpa del buco nell’ozono, quando è amore vero ti batte il cuore,la Juve paga gli arbitri, il viola porta iella, incidi a croce che porta bene, i napoletani sono tutti imbroglioni ……. 😀 😀

Sono intollerante, anzi, provo una tremenda allergia per chi parla per luoghi comuni e chi generalizza.

Continua a leggere

s.valentino menù soft: al gusto non si comanda. Sacchetti con seppia in brodo di zucca


Eccomi qua! Porto il terzo e ultimo menù pensato e realizzato per la festa dei Valentini & Valentine.

Questo è il risultato di un progetto che avevo in mente ma non riuscivo a completare, poi all’improvviso mentre preparavo gli ingredienti …….

SOFT
menù e musica
Mare/ di Sally – My baby just cares for me di Nina Simone
Gelée di mela verde, trota e pesto alla brontese –  Jast the way you are di Billy Joel
Au coeur du riz – I sing just to know that i’m alive di Nina Simone

Continua a leggere

non li lascio raffreddare…….tortelli da confezionare e assaggiare


È arrivato il momento di confezionare i tortelli, stendo la sfoglia molto sottile, ritaglio con i coppapasta di varie misure un numero di dischi da farcire,  chiudo e sigillo la sfoglia.

       

Questo è il mio piccolo “esercito”.

            

Per la cottura sono sufficienti 3 minuti, conditi con burro fuso,  pioggia di parmigiano e noce moscata fresca.

il tortello di zucca


Ammetto che il  tortello di zucca, quello dolce con mostrarda e amaretti, non mi entusiasma, allora perchè non personalizzarlo?

La zucca cotta in forno con un rametto di rosmarino a temperatura non superiore a 160° per almeno 1 ora, tempo necessario a far perdere l’acqua, ripulita di buccia e di semi e lasciata raffreddare, ho aggiunto in proporzione al peso della zucca pulita questi ingredienti: parmigiano e ricotta salata 1/10, mandorle tritate  la metà del peso dei formaggi, a piccole dosi la noce moscata, ho sempre assaggiato l’impasto dopo aver aggiunto i singoli ingredienti e secondo il mio gusto, il dolce della zucca non prevale ma resta sempre l’ingrediente principale, ora puoi decidere quale strumento utilizzare per sminuzzarla…… io adopero gli strumenti che ho a disposizione: frullo tutto. In frigorifero per tutta la notte a riposare, intanto preparo la sfoglia…..

L”impasto che preparo con:
100 grammi di farina debole “0”,
1 uovo più un tuorlo, lo lavoro per i primi minuti con la planetaria, poi proseguo a mano ancora un minuto, avvolgo in telo di lino e cellophane e anche questo al fresco a tener compagnia alla povera zucca sfatta.

firma