conchiglia di cavoli e carota. Ciao bella!


A Roma, soprattutto al mercato dove l’approccio è meno formale, capita di sentirsi rivolgere un ‘ciao tesoro, che posso darti?’ ‘Dimmi bellezza, che ti serve?’ Parole che lusingano e, perché no, ti mettono di buon umore.

Le prime volte mi sentivo imbarazzata da un’avance così sfacciata e ho creduto veramente che lo dicessero solo a me! Ingenuamente non mi ero resa conto che era la norma. Comunque al mercato ci vado sempre molto volentieri e mi piace sentire “tesoro eccoti qua!”  😀 😀

A dirla tutta non è il complimento a volte velato d’ironia che mi fa sorridere, ma è la leggerezza con cui si pronuncia che a mio avviso rivela un modo cordiale di iniziare una conversazione che si conclude sempre con “ciao bella”.

E di bellezza oggi non sono io a parlarne, questo importante compito lo lascio a Estetistacuriosa  con cui collaboro e che sa darci indicazioni specifiche per la cura della nostra pelle.
Da parte mia, per corredare i suoi preziosi consigli, ho realizzato una ricetta e un video ad hoc per la rubrica gli antiossidanti.

Seguiteci per scoprire i temi delle prossime rubriche 🙂

insalata di cavoli con uovo in camicia e crema di carota

Continua a leggere

pollo, pancake e melagrana senza glutine


Oggi mi cimento con una ricetta che appartiene a Ilaria, naturalmente la interpreto a modo mio, non me ne voglia per le modifiche, da vera talebana del cibo opto per la ricotta 🙂
Ho scelto il  tiramisù salato al pollo e melagrana che trovo sia perfetta per consumare le melagrane che custodivo in un punto molto freddo della mia terrazza. Si sono conservate talmente bene che ho dubitato fossero vere e ancora commestibili 😀

pollo spumoso e croccante
con roux di melagrana

pancake il piatto

glutenfree

Continua a leggere

torta brisé con fagioli bianchi, senza occhio


Mi sono dedicata alla lettura come non facevo da qualche tempo.

Qualche fiocco di neve è comparso anche qui, due minuti e sul pavimento della terrazza rimangono solo delle poche gocce d’acqua.

Da buon bradipo, distesa sul divano, mentre Il Tuttopensare aggiorna la classifica del fantacalcio, ho aperto le pagine dei vostri blog cercando lo spunto per riempire questa pagina e il tempo è volato via tra un post e l’alto. Il racconto di Briciolanellatte è stato illuminante, ho trovato attinenza con questa mia piccola collezione destinata ad aumentare di numero nei prossimi viaggi.

Continua a leggere

seitan, questo sconosciuto e lo spezzato con verdure


Buon novembre!
L’hai già sentito dire che il Natale è alle porte o ti è bastato vedere i panettoni al supermercato?

Si comincia a parlare di diete prenatalizie: calare di peso per riprenderlo tutto insieme durante le prossime feste 😀 😀  e qualcuno la chiama prevenzione 😀  😀  che furbata!! Le scorciatoie non sono quasi mai percorribili impunemente e io so bene come va a finire!

Mi sono trovata spesso in situazioni imbarazzanti e per salvarmi ho sempre sfoderato gentilezza e una buona dose di educazione (parlo al passato …… attualmente sono molto meno diplomatica  😀  ), ma quella mattina ho ricevuto la lezione che meritavo.
Aspettavo l’autobus e un ragazzo cercava di vendermi alcune schedine del totocalcio precompilate, spiegandomi tutto d’un fiato che il suo sistema non poteva fallire. Cercai di interromperlo per dirgli che non ero interessata ma lui non voleva saperne, diventò pressante e io non emisi fiato.

Continua a leggere

crêpe al lambrusco, un augurio a Massimo Bottura


In questi giorni è stata pubblicata la classifica dei migliori ristoranti al mondo, e non mi sono sorpresa di vedere al secondo posto l’Osteria Francescana dello chef Massimo Bottura a Modena.

Ho conosciuto questo ristorante nel 1997, avevo accompagnato a Modena Il Tuttopensare che già frequentava il locale e ne parlava con entusiasmo. Bottura non aveva ancora ricevuto nessuna stella Michelin ma prometteva bene. Ricordo di aver assaggiato i tortellini in brodo, a tutt’oggi i migliori che abbia mai assaggiato.
Continua a leggere

pizza in padella e imbottitura efficace


L’altro giorno mi è saltato in testa che dovevo metter mano alla libreria con la determinazione di “alleggerirla” da libri e oggetti ora superflui. Mi sono armata di buste, scala e taaaaaanta lena che sfortunatamente si è azzerata dopo pochi minuti. Dall’album fotografico ha fatto capolino una mia fotografia degli anni ’80 dove indossavo una maglia blu elettrico imbottita con  le spalline 😀 😀 😀 😀 A voi non verrà tanto da ridere, ma a me sì, visto che le mie spalle sono larghe per natura e con quelle protesi posticce sembravo un giocatore di rugby! 😀 😀

Continua a leggere

torta salata con verdure e ospiti …….


In questo mese “l’ospitalità” è stato il filo conduttore e tema principale di molte situazioni, tutte davvero speciali.
Se si tratta di ricevere, la porta della mia casa è sempre aperta agli amici e ai nuovi ospiti; è per questo che ho realizzato un piccolo progetto che credevo non fosse possibile: l’home restaurant.

Continua a leggere