pasta di semola, un “pizzico” di gioiello


La bellezza di questa pasta fatta a mano  ricorda l’arte orafa della filigrana Sarda e merita la passione di queste parole
……. Sa conca a pala mujada
Subra su tuju tou b’ est salenu meu
Pesa sas laras tua bellas
Durches che-i su mele subra sas mias
Balla, balla che una foza
In brazos de su entu …….

Continua a leggere

lasagna e sbrinz, conoscere altri sapori


Sono stata invitata presso la Città del Gusto di Roma dal Consorzio dei Formaggi Svizzeri che insieme allo Chef Adelaide Michelini ha organizzato un incontro in cucina.
In effetti, avrebbe dovuto trattarsi di un brindisi ma ……. siamo finiti ai fornelli in compagnia di un ottimo formaggio.

Continua a leggere

bocconcini con semi di lino e burgul


Sono insofferente, il periodo di transizione tra l’inverno e l’estate con le temperature instabili che fanno su e giù, non mi piace tanto,  come dire nè carne nè pesce.
Sono un animale marino, preferisco il sole caldo dell’estate, con pochi indumenti addosso e piedi scalzi respiro una nuova aria di libertà; vuoi mettere quanto tempo risparmio la mattina? Abitualmente  impiego pochi minuti a prepararmi, non rientro nelle categoria delle donne che occupano la stanza da bagno per un’eternità, mi bastano meno di dieci minuti: doccia, capelli, trucco e via.

Ma d’estate ……. batto il record e non devo nemmeno asciugarli i capelli, che liberazione!!!

E a proposito di nè carne nè pesce, ho colto la proposta dalla mia “amica di cucina” Pane e Pomodoro che suggerisce invitanti ricette per  un lunedì’ senza carne.

Cosa voglio proporti oggi?  Un’alternativa veloce che può sostituire il pesce e la carne:

Bocconcini con semi di lino e burgul

polpette burgul

occorrente:
5 cucchiai di burgul
5 cucchiai di semi di lino
1 cucchiaio di fecola di patate
1 pizzico di zafferano
300gr di spinaci
300gr di broccoli
300gr di cicoria
fiocchi di sale al naturale Falksalt
1 cucchiaio di evo
prepara il forno a 150°

  • pulisci le verdure e tagliale grossolanamente, fai lessare separatamente in acqua salata ogni verdura e scola bene dall’acqua
  • cuoci il burgul seguendo le indicazioni della confezione
  • unisci le verdure con il burgul, i semi di lino, la fecola e lo zafferano, mescola e lascia riposare per dieci minuti
  • con il cucchaio aiutati per formare i bocconcini, premili leggermente e disponili sulla teglia ricoperta con carta forno; quando avrai utilzzato tutto il composto, versa qualche goccia di olio su ogni bocconcino, inforna per dieci minuti
  • servi i bocconcini con la besciamella o formaggio cremoso fuso, completa  con fiocchi di sale.

firma

maccarronis per s.valentino, menù rock, un classico sempre di moda


La  musica rock  ti piace o non ti piace, nessun compromesso.
Spesso mi capita di ascoltare un brano rock e, pur non conoscendo il brano, l’autore o  l’interprete, sento che mi esplode dentro, che il suono degli strumenti mi fa vibrare e vorrei conoscere il testo e le note per poterlo suonare e cantare.
Trovo che questo genere musicale, così istintivo e immediato, si accompagni con preparazioni gustosamente legate alla tradizione.

Continua a leggere

mare e sole e gli intriganti spaghetti con broccoli, pancetta e guanciale


Anche oggi la mia casa è irraggiata dal sole, il lungomare è popolato da spettatori che godono stupiti di questa luce e della temperatura così alta.

Io per prima, privilegiata testimone di questo panorama,vivo a pochi metri dal mare.

La mattina a colazione  potrei contare le onde, ma il caffè  è così bollente che non posso distrarmi; esco per camminare a passo spedito, cerco di  raccogliere  quanta più energia io possa contenere.

Continua a leggere