non tutti i sogni son desideri ovvero quando il gelato non era neanche un sogno


gelato alla melanzana
con cialda croccante di Parmigiano Reggiano

DSCF5899

“La tua ricetta “Gelato alla melanzana con cialda croccante al Parmigiano Reggiano” è tra le migliori trenta selezionate dalla giuria di chef stellati appartenenti all’associazione Chef to Chef emiliaromagna cuochi e, a novembre, verrà pubblicata  nel nuovissimo ricettario “4Cooking” dedicato alla Parmigiano Reggiano Chef 2015″ 🙂

Continua a leggere

dolce alle tre creme, la consistenza dell’amore


Con la festa degli innamorati io ho poco a che fare, ma nei disegni di Puuug ho riconosciuto alcuni momenti della mia vita con ilTuttopensare.

Ognuno di noi è un universo a sè e quando due individui si incontrano nell’Universo che è l’espressione dei loro sentimenti, ne creano un’altro: il rapporto di coppia.
E’ fondamentale che sia naturale mantenere la propria individualità, senza diventare noi stessi quell’Universo
cuori

Continua a leggere

Il 2015 nel mio blog si conclude così


I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 13.000 volte in 2015. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 5 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

pre-panettone con metodo Tang Zhong


Questa volta ho la giustificazione che motiva la mia assenza dal blog, mi sono dedicata allo studio e alla sperimentazione della tecnica Tang Zhong.

Mi piace trasformare la cucina in laboratorio 🙂 ingredienti che vanno e vengono tra dispensa e frigorifero, farine che imbiancano il piano di lavoro e sembra aver nevicato, con questo improvviso abbassamento della temperatura mi sembra giusto preoccuparmi di realizzare un dolce che preannuncia le feste.

Continua a leggere

sette veli, una torta senza pudore


Questa volta ilTuttopensare mi ha davvero sorpreso, lasciandomi impietrita e senza parole!

Dopo aver avviato il blog ed essermi cimentata con una piccola macchina fotografica, Lui mi aveva regalato una fotocamera di livello ben superiore alla precedente; per oltre un anno ho sperimentato quasi tutte le funzioni della nuova Fuji, ho avuto anche soddisfazione a realizzare foto discrete dei miei piatti fino a quando …….

Continua a leggere

Silva.


Silva Avanzi Rigobello, non credete che sia un bel nome? Pronunciato tutto insieme, a me ha sempre suscitato un senso d’interezza, così l’ho sempre chiamata mentalmente mentre rispondevo o commentavo i nostri post.

C’eravamo ripromesse di incontrarci in Sardegna, curiose di scoprirci nella vita reale, lontane dai blog a conversare davanti a un buon gelato e ridere dei nostri insuccessi in cucina, condividendo altre nuove emozioni.

Ho immaginato accadesse così

DSCF6296

la nostra vicinanza, leggera e delicata come la sua essenza.

besos Silva.

Sally

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

uovo fritto con sorpresa al Parmigiano


Di fronte all’uovo  ho sempre presente la frase che disse un’amica in un momento di confidenza e riflessione riguardo il suo matrimonio: “non saprò mai se ho sposato mio marito soltanto perchè l’ho incontrato che avevo solo quattordici anni. Se lo avessi conosciuto da adulta, avrei comunque scelto lui? Chissà ……. ma no, che mi viene in mente! Non poteva andare diversamente. Io sono semplice come un uovo, non mi piace complicarmi la vita”

Cosa c’è di più semplice di un uovo? La mia amica  😀

Partendo da questo ricordo e dall’ingrediente protagonista della ricetta, al contrario della mia amica, ho scelto di complicarmi la vita perseguendo un’idea che oggi si compie e prende forma.

E’ trascorso un anno da quando sono incappata nel video in cui l’uovo è surgelato, poi sgusciato e tagliato a metà e fine del video. Che sofferenza non conoscere il seguito. Sono rimasta impressionata dalla bellezza dell’albume trasparente dove s’intravede il tuorlo, quell’immagine è rimasta in un angolino della mia labile memoria che da qualche giorno ha generosamente deciso di infierire per complicarmi la vita. Un trapano nel cervello mi avrebbe dato meno fastidio di un’idea incompiuta. Ho quasi perso il sonno per ritrovare tutte quelle nozioni che ho studiato per anni, ma alla fine tutto si è combinato, con gusto.

Ma passiamo a quel che ho combinato.

l’uovo fritto in corazza con farcia di tuorlo
e Parmigiano Reggiano

DSCF5910

Continua a leggere

salsa al melone, il bagnetto per le alici


mare

Un attimo prima c’era il sole, tanta folla in spiaggia e all’improvviso sento l’odore della pioggia, ma qui non piove.
Silenziosa e lenta la barca si muove ed io immagino di viaggiare insieme con lei, non m’importa la destinazione, non è importante approdare, mi basta rallentare il ritmo dei pensieri e godermi il caldo afoso e questa immagine immobile.

Continua a leggere

soffio di sfoglia alle acciughe, tutti a tavola


L’ho già dichiarato: la cinematografia francese è quella che preferisco, dove spesso la colonna sonora che normalmente dovrebbe favorire l’atmosfera, è sostituita dal silenzio che riempie e crea empatia.
I ragazzi e Guillaume, a tavola.  Distribuito in Italia con il titolo “Tutto sua madre”.

La faccia che ha fatto mio padre quando si è accorto che ero io e non mia madre. Ho letto nei suoi occhi che aveva capito che ero una ragazza.

Continua a leggere

di nuovo a casa


Ciao,
a tutti i vicini di blog, alle amiche di cucina, ai lettori occasionali, ai curiosi e ai distratti.

Ben trovati 🙂 besos, besos e ancora besos.

Sono finalmente e forse definitivamente rientrata a casa, ma non date per certa questa informazione, potrei ripensarci. Così è successo il giorno che sono rientrata dall’Argentina: il tempo di posare le valige e accorgermi che il frigorifero aveva cessato di funzionare, “restituendomi” ben scongelati gli alimenti che aveva in custodia. Il giorno successivo anche la lavatrice ha provato a manifestare insofferenza ma tutto si è risolto; ho cucinato carne, pesce, torte salate e minestrone; ho minacciato la lavatrice, ho messo in valigia lo stretto necessario e sono fuggita 😀 😀 lasciando Il Tuttopensare con l’ingrato compito di scegliere il nuovo elettrodomestico.
Una settimana in Sardegna per frequentare i corsi di scuola dolciaria ed eccomi qui, munita di nuovo frigorifero e non è tutto!

Ora devo riordinare le idee per condividere:
il viaggio  – prossimamente una nuova pagina dedicata, che troverai nella barra superiore “Argentina andata e ritorno
Dolci della tradizione Quartese – post in elaborazione
alla ricerca di …… –   un viaggio per conoscere prodotti, territori e Persone.

Soprattutto non mancherò di portare il mio saluto nei vostri blog e cercherò di rispondere ai vostri messaggi 🙂

A presto.

 

firma